passo dopo passo

Abbiamo attraversato nella vita l’estasi della gioia e la disperazione dell’angoscia, abbiamo sperimentato la grazia di una felicità intensa e la fatica di un cammino duro e faticoso nel deserto. Abbiamo attraversato la vita quando essa era colorata con tonalità diverse: da un azzurro inteso, ad un marrone mediocre fino ad nero cupo. L’esistenza ci … More passo dopo passo

un semplice tocco

Abbiamo dei sensi che consideriamo “nobili” ed altri che riteniamo più “primitivi”. La vista ci fa ammirare un Van Gogh o un Rembrandt, mentre il palato ci permette di gustare un bicchiere di Brunello o un piatto di ostriche.  Rispetto a questi sensi “sofisticati”, il tatto appare come qualcosa di più elementare, legato alla nostra … More un semplice tocco

invecchiare

Una delle cose che più mi preoccupano dell’invecchiamento (al di là degli ovvi problemi di salute) è il perdere la capacità di abitare l’oggi, di non trovarmi a proprio agio in questo mondo. Conosco molte persone in là con gli anni che hanno ancora una mente viva ed un cuore giovane, desideroso di conoscere e … More invecchiare

onde anomale

Un caro amico ha condiviso con me questa interessante riflessione di Marco Castellani, apparso il 15 febbraio su Darsi Pace. Lo trovo davvero intrigante e per questo ne riporto uno stralcio, lasciano a chi lo desidera il piacere di leggerlo tutto (qui). Ho aggiunto in calce una nota personale. “Ebbene, la teoria della relatività di … More onde anomale

cento

Oggi questo blog taglia il traguardo del centesimo post. Un grazie di cuore ai 17 folowers che sono iscritti alla mailing list e ai 757 lettori che, in questi mesi di pubblicazione, hanno visitato 4.521 pagine. Grazie a coloro che hanno lasciato commenti o che hanno condiviso idee, commenti e suggerimenti.  Grazie a tutti! Ricordo … More cento

consolazioni

Nei periodi difficili e segnati dalla fatica e dallo scoraggiamento abbiamo bisogno di trovare piccole consolazioni che sappiano tenerci vivi. Frequentemente queste consolazioni ci si offrono, inaspettatamente, attraverso cose “minime”: un buon piatto di cibo, un abbraccio di un amico, un sorriso, una stretta di mano, il calore di un contatto, una passeggiata o una … More consolazioni

idoli

La parola idolatria ha un sapore antico, un alone di altri tempi: chi ormai la usa più nel proprio linguaggio? Non è più una preoccupazione dell’uomo di oggi; l’idolatria non occupa più i nostri pensieri, se non di coloro che si occupano di “cose antiche”. Insomma il monito contro l’idolatria, che così intensamente attraversa le … More idoli

misericordia e bellezza

“Ci innamoriamo e amiamo solo per la bellezza. Nessuno di noi ha desiderato avvicinarsi e conoscere qualcosa o qualcuno senza esserne prima sedotto. Tutte le volte che nell’ambito naturale o soprannaturale la bellezza ci mette in movimento, sperimentiamo l’attrazione dell’Amore che ci trasforma, cioè vuole darci la sua forma, la sua essenza, per farsi tutto in tutti, pur … More misericordia e bellezza

sabato mattina…

E’ sabato mattina e attraverso il mio paesello per accompagnare mia figlia in oratorio. E’ una giornata di sole caldo, una mattina mite di questo inverno poco rigido. Il paese brulica di gente indaffarata in mille impegni: il sabato mattina c’è chi approfitta per fare delle commissioni che in settimana non ha potuto fare e … More sabato mattina…

frustrazioni…

Talune esperienze portano con sé una certa dose di frustrazione; sono segnate da una distanza tra quello che ti aspettavi potesse succedere e quanto in realtà è successo. Capita di crearsi delle attese, delle aspettative sulle cose, sugli incontri e sulle persone; sono situazioni nella quali abbiamo fatto un grande investimento di tempo, affetti e … More frustrazioni…