gregari

Un mio vecchio capo ci ricordava frequentemente che non possiamo vivere le esperienze sempre da leaders; talvolta bisogna accontentarsi di essere dei followers. Lui lo diceva riferendosi ai progetti informatici in cui eravamo coinvolti, per promuovere una flessibilità corretta di ruoli e compiti; tuttavia penso che questa considerazione si addica a tante altra esperienza che … More gregari

bravi ragazzi!

Questo week-end è stato completamente dedicato al mini-basket: un bel torneo ci ha tenuti impegnati nel pomeriggio di sabato ed in quello di domenica. Devo confessare che adoro il tempo che trascorro insieme ai ragazzi della mia squadra: è un tempo rigenerante e gratificante, anche se non di rado impegnativo e stancante. Amo la loro … More bravi ragazzi!

è tempo di dire grazie

Questo mio articolo è stato pubblicato sul numero di Ottobre di LodiVecchioMese Ogni anno ottobre è tempo di sagra, tempo di ringraziamento. La lingua italiana purtroppo ci aiuta poco a cogliere connessioni e riferimenti del verbo ringraziare; fortunatamente ci vengono incontro le lingue straniere. Già alcuni grandi pensatori avevano evidenziato la “vicinanza” in tedesco tra … More è tempo di dire grazie

don Luca

Questo mio articolo è stato pubblicato sul numero di Ottobre di LodiVecchioMese La bambina osservava l’artista mentre scolpiva la scultura. Davanti a sé aveva un grande masso di marmo al quale dedicava vigorosi ma sapienti colpi di scalpello. Robusti pezzi di marmo si staccavano dal corpo centrale, facendo emergere i primi dettagli della forma che … More don Luca

gratuità

Come vi ho già raccontato, la mia gloriosa alfa ha terminato il suo prezioso servizio e così, in attesa della sostituta, che tarda ad arrivare, mi trovo a piedi, costretto ad elemosinare passaggi a destra e manca. Generalmente alla mattina è Alberto che mi dà uno strappo in stazione: la cosa pensavo sarebbe durata pochi giorni … More gratuità