bella gioventù

A chi pensa di aver capito tutto della vita, e non dubito che ciò sia vero, consiglio una esperienza formativa: provate a parlare con un giovane, meglio se tra i 18 e i 21 anni. Non della Juve o del tempo ma delle cose che per voi sono importanti per vivere, quelle che ritenete essenziali, … More bella gioventù

Daniel

Daniel è l’ultimo della mia famiglia di cui scrivo e credo non sia un caso: la sua personalità ricca e poliedrica lo rende difficile da descrivere e da classificare. Daniel è davvero un dono del Cielo, sotto molti punti di vista: anzitutto in un senso letterale, non essendo nato dalla pancia di Simona ma dal … More Daniel

perchè voto SI

Mettiamola così: credo che la riforma costituzionale, che voteremo il prossimo 4 dicembre, non sia la panacea di tutti i mali, ma possa rappresentare un’opportunità per il nostro paese. Porta a compimento un processo riformatore iniziato decenni fa e fallito dopo molti tentativi, riforme che credo tutti riconoscono essere quanto mai necessarie. Sostiene la governabilità … More perchè voto SI

perchè non voterò no

Semplificando molto le cose mi pare che esistano sostanzialmente due posizioni a sostegno del NO al referendum costituzionale. Da una parte c’è chi vota NO a prescindere: c’è chi la legge costituzionale l’ha votata in parlamento (e più di una volta) e poi adesso ha cambiato idea (a seguito di fatti che con la riforma … More perchè non voterò no

certi sguardi

Anche la lingua italiana ci istruisce sull’esistenza di diversi tipi di sguardi: c’è un vedere, poi un guardare, poi un osservare e poi forse ancora un contemplare e non so quante altre sfumature di mezzo. E tuttavia certi sguardi escono da questi schemi linguistici, diventano unici e potenti, in un certo quel modo indescrivibili a … More certi sguardi

quella maledetta invidia

Odio il sentimento dell’invidia, sia quando esso mi trova, ahimè, protagonista, sia quando ne sono vittima. I rapporti segnati dall’invidia non sono mai pacifici e liberi, ma sempre lacerati dal sospetto e dalla malizia. Quando percepisci attorno a te un diffuso senso di invidia, ti senti quasi schiacciato, soffocato; nasce una dinamica inconscia di difesa, … More quella maledetta invidia

trecentosessantasei

Oggi questo blog compie un anno e quindi permettete (solo per oggi) un post un tantino autoreferenziale. Un grande grazie a tutti coloro che assiduamente mi seguono, in particolare ai miei 37 followers e tutti quelli che in modi diversi mi hanno fatto sentire il loro sostengo (insieme a qualche doverosa critica) Un grazie alle … More trecentosessantasei