quanti doni!

Il compleanno può essere l’occasione per una giornata entusiasmante: per un giorno sei al centro del mondo, o almeno di quel piccolo mondo che sono i tuoi affetti ed i tuoi legami. Come ogni anno il primo augurio, dopo il bacio di mia moglie e dei miei figli,  è arrivato via sms alle sette di … More quanti doni!

dammi il cinque!

C’è un gesto che noi allenatori facciamo sempre durante una partita di minibasket; lo ripetiamo quando qualcuno lascia il campo o alla fine di ogni tempo. Diamo il cinque, con entrambe le mani, ad ogni ragazzo che ha giocato, accompagnando il gesto con un bel “bravo”. Ho “ereditato” questo piccolo rito da chi mi ha … More dammi il cinque!

usato sicuro

Pensavamo di entrare finalmente nella Terza Repubblica e ci troviamo, magicamente, ricatapultati nella Prima, una sorta di “Ritorno al Futuro” alla rovescia. Dopo la sentenza della Consulta e l’aria che tira in Parlamento temo che non ci resterà alternativa che eleggere proporzionalmente un nuovo Parlamento, che, come nei gloriosi anni che furono, indicherà il nome … More usato sicuro

riposo

Se guado indietro alla mia vita, ho come la percezione di periodi fecondi e periodi sterili: ci sono stati anni in cui ho avuto la chiara consapevolezza di essere cresciuto, di aver camminato, di aver fatto cose, realizzato progetti, raggiunto obiettivi e tagliato traguardi. Altri invece in cui mi è parso di aver combinato poco, … More riposo

al buio

Il buio di questo post non ha nulla di metaforico o simbolico. Prendo la metropolitana, come ogni giorno, per raggiungere la stazione ferroviaria ed il treno sotterraneo giunge senza illuminazione interna, sicché, per evitare di perdere il treno, salgo sulla carrozza senza luce. Ovviamente non è un buio pesto: in stazione le luci funzionano e … More al buio

mollare la presa

Ogni tanto dobbiamo imparare a mollare la presa, ad alzare le mani ed abbandonare la lotta, soprattutto quando questa rischia di consumare tutte le nostre forze e di esaurire quel poco di energia residua che ci è rimasta. Talvolta siamo talmente coinvolti in un corpo a corpo con il “nemico” che perdiamo la lucidità di … More mollare la presa

lunedì

Il lunedì è sempre una grande fatica; è pesante arrivare alla fine della giornata ed affrontare quelle cose che in qualunque altro giorno parrebbero più accessibili. Non è tanto un problema fisico quanto psicologico. È lo sguardo complessivo sugli impegni della settimana che ti lascia un po’ senza fiato, spaventato e preoccupato. Ti risulta pesante … More lunedì

una misura traboccante

Ogni viaggio mi concede la possibilità di allontanarmi per qualche giorno dalla vita di sempre e di osservare le cose quotidiane da un punto di vista particolare. La distanza fa tanto in questi casi: la lontananza fisica si traduce anche in una lontananza psicologica, sicché diviene più semplice ed immediato accorgersi delle cose che hai … More una misura traboccante

cammelli

Un vecchio beduino lasciò nel testamento i suoi 17 cammelli ai suoi 3 figli. Al primo lascio la metà dei suoi cammelli, al secondo 1/3 dei cammelli e al terzo genito 1/9 dei suoi 17 cammelli. 17 non divisibile ne per 2, ne per 3 ne per 9, e i 3 figli iniziarono a discutere … More cammelli