scrivilo sui muri

Che bella Verona! Oggi, approfittando del tempo mite e della giornata assolata, ci siamo regalati una gita fuori porta nella cittadina veneta, in compagnia di cari amici. Tappa obbligata, insieme all’Arena, il balcone di Giulietta, dove una nuvola di persone si accalca per fare la foto con la statua della bella Giulietta e immortalare il … More scrivilo sui muri

Referendum. E poi?

Eccoci! Ci siamo ricascati! Come intrappolati in un labirinto infernale, dopo molto camminare, ci siamo ritrovati al punto di partenza, ancora in cerca di una via d’uscita. Questa nostra povera Italia proprio non ce la fa a darsi un po’ di pace, di equilibrio e di serenità. Impegnati in un gioco dell’oca un po’ logoro … More Referendum. E poi?

fare la guardia

L’altra sera alla veglia di Natale ascoltavo la lettura del Vangelo e mi sono incastrato su un dettaglio e da lì non mi sono più smosso… sapete come funziona la testa… ogni tanto si incarta e ruota attorno ad un punto come una trottola… l’annuncio della nascita del Bambino è stata rivolta ad alcuni “pastori … More fare la guardia

Dio nasce ad Aleppo

Aleppo… la vergogna della nostra umanità, il luogo in cui il grido di dolore dei disperati del mondo sale a Dio come un lamento insostenibile, straziante, incomprensibile. Come è potuto succedere? Come abbiamo potuto restare tutti indifferenti a tanta sofferenza? Come abbiamo potuto distogliere lo sguardo dall’urlo straziante dei nostri fratelli, imprigionati in una morsa … More Dio nasce ad Aleppo

Auguri…

Auguri a chi si sente solo, a chi lo è davvero e a chi è stato dimenticato, trascurato, ignorato. Auguri a chi vive legami spezzati, a coloro il cui cuore sanguina, a chi percepisce il senso di un vuoto dentro, che prova una tristezza che appanna la vista e non fa scorgere il futuro all’orizzonte. … More Auguri…

comunque padri

Ho incontrato padri che vivono una paternità faticosa, impegnativa e sfiancante; altri per i quali l’essere padri è toccare il cielo con un dito, come una estasi continua ed intensa. Ci sono paternità ardue, a cui è duro rimanere fedeli: continue corse tra ospedali e riabilitazioni, controlli medici, esami di routine: sono impegni full time, … More comunque padri

quanta rabbia!

Questo mio articolo è stato pubblicato sul numero di dicembre di LodiVecchioMese Viviamo un momento in cui la nostra società è attraversata da un’onda intensa e profonda di rabbia. Non è un giudizio morale, ma una semplice constatazione…penso, ad esempio, che la recente campagna elettorale ce ne abbia dato chiara evidenza. Il corpo sociale è … More quanta rabbia!

il proporzionale no!

No, il proporzionale no, per favore! Tira una brutta aria, secondo me, sulla politica italiana ed in questo momento di caos, in cui non si comprende bene dove si andrà a parare, sta riaffondando la soluzione a tutti i nostri mali: il ritorno al sistema elettorale proporzionale. Certo che è una buona opzione sul tavolo, … More il proporzionale no!