il senso della misura o quello che ne resta…

Nel frullatore dei social, tutto fa brodo, tutto partecipa alla creazione della narrazione, tutto diventa occasione per guadagnare un like, per aumentare i follower, per fidelizzare gli utenti. In questa esposizione compulsiva di sé, in questo mercato dei sentimenti e delle idee, tutto diventa pretesto di promozione, di pubblicità, per esibire una immagine di sé … More il senso della misura o quello che ne resta…

chi parla ancora di razza?

Vi confesso che provo sempre un brivido lungo la schiena quando sento l’aggettivo “etnico”, soprattutto se è accompagnata dalla locuzione “sostituzione etnica”. Se n’è uscito ieri un ministro della repubblica con questa macabra espressione, che nel corso della storia è stata foriera di esiti assai violenti e dolorosi. La cosa suona quanto mai funesta se … More chi parla ancora di razza?

sciocchezze…

Tra le molte sciocchezze che abbiamo ascoltato ultimamente da parte di alcuni membri della maggioranza di governo ve n’è uno che merita qualche parola di commento. Lasciamo perdere la delusione di La Russa qualora avesse avuto un figlio gay, o l’affermazione che la maternità surrogata sia peggio del genocidio, oppure la convinzione che l’immigrazione illegale … More sciocchezze…

la pietà di Mattarella

Alla fine è toccato a Mattarella dimostrare quel senso di umanità e compassione che appartiene al nostro popolo, testimoniare quel “patire insieme” che è l’unica possibile risposta ad una tragedia come quella che è appena accaduta. Intendiamoci: non sto dicendo che non servano analisi approfondite sull’accaduto né ricercare la cause di quello che è successo, … More la pietà di Mattarella

selfie-mania

Lascia davvero perplesso vedere le immagini di persone che, dopo aver reso omaggio alla salma di Maurizio Costanzo, cercano un selfie con Maria De Filippi. Mi ricordano scene analoghe di fronte alla salma di papa Benedetto esposta in San Pietro: giunti di fronte al baldacchino con il corpo del pontefice, il gesto istintivo era quello … More selfie-mania

un voto “maturo”…

Una cosa mi ha colpito durante le lunghe ore passate al seggio, in questo week end di elezioni amministrative: la presenza di tantissimi votanti anziani. Frequentemente con le altre persone di servizio al seggio ci stupivamo dell’età avanzata, ma spesso portata benissimo, degli elettori che si presentavano per votare. Non più giovanissimi ma arzilli ottantenni … More un voto “maturo”…

il libro di pietra

Ogni luogo è un libro da leggere, da interpretare, da comprendere; ogni edificio è più di un insieme di pietra, cemento e mattoni: esso racconta una storia, narra una vicenda, custodisce fatti antichi e preziosi. Ogni luogo esige un maestro capace di lasciar parlare le cose, di far risuonare il messaggio che lì è contenuto … More il libro di pietra