Cri se ne è andata. Così, improvvisamente, senza chiedere permesso, senza avvertire prima, senza una buona giustificazione o una ragionevole scusa. Cri se ne è andata, in modo silenzioso e … Continua a leggere Cri

Cri se ne è andata. Così, improvvisamente, senza chiedere permesso, senza avvertire prima, senza una buona giustificazione o una ragionevole scusa. Cri se ne è andata, in modo silenzioso e … Continua a leggere Cri
Tutti i morti sono uguali. Così come tutte le vittime meritano il medesimo rispetto. Pare essere questo il principio che ha mosso il comune di Predappio a rifiutare un contributo … Continua a leggere tutti i morti sono uguali
La globalizzazione passa anche attraverso questo: nel nuovo villaggio globale anche le tradizioni, le feste e le celebrazioni si contaminano, sicché è ormai divenuto normale celebrare delle feste che non … Continua a leggere dolcetto o scherzetto?
È tempo di sagra, sagra di ringraziamento. Come ogni anno la quarta settimana di ottobre ci consegna questo evento da celebrare. Il giorno della sagra ha sempre un sapore antico, … Continua a leggere è tempo di sagra
Secondo me la gente di valore non sa di esserlo. Prendete stasera: dopo una giornata pesante, resa ancora più faticosa dai disguidi del maltempo, finalmente mi metto a letto, per … Continua a leggere sotto la pioggia
Suonava tanto come “l’assassino torna sempre sul luogo del delitto”… Parlo della riunione dei genitori fatta ieri, guarda caso nel medesimo liceo che ho frequentato e, causalità della sorte, nella … Continua a leggere liceo Gandini – classe 5D
Forse ha ragione papa Francesco: quando parliamo di migranti, in realtà non parliamo mai solo di loro, del loro arrivo o della loro condizione di vita. Quando parliamo di migranti … Continua a leggere non si tratta solo di migranti