uscì a seminare

Pensavo alla faccia del mio amico Antonio, agricoltore di lungo corso, mentre ascoltavo stamattina il racconto narrato al capitolo 13 di Matteo: “Ecco, il seminatore uscì a seminare”.

Immaginavo il suo sguardo allibito, lui che la campagna la conosce bene, così come è un maestro nell’arte di seminare. Chissà cosa avrà pensato di quel seminatore che, uscito per la semina, getta seme ovunque, senza badare a dove la semente cade… come si può gettare il buon seme in modo così sconsiderato: o è un inesperto, un contadino alle prime armi, oppure conosce poco l’arte della coltivazione. Nessuno che abbia un po’ di riguardo per la propria semente e qualche nozione di agricoltura avrebbe mai seminato in questo modo… c’è un dispendio eccessivo in quella semina, il rischio di aver gettato più di quanto si potrà raccogliere…

Oppure…oppure… quell’uomo ha molta semente ed una grande fiducia nel cuore….

Forse quel seminatore non deve far tornare i conti a fine mese, come deve fare il mio amico Antonio; forse non è assillato dalla logica resa, non è preoccupato del rendimento, del guadagno e del vantaggio. Quell’uomo pare essere talmente ricco e generoso che può permettersi il lusso di gettare seme ovunque, nella speranza e nella fiducia, che ovunque qualcosa possa germogliare.

Quel seminatore forse è testimone di una competenza e di una ricchezza della Vita che eccede le nostre misere convenienze, che supera la logica del profitto e del buon senso. Una Vita talmente ricca da poter essere sprecata, gettata, investita là dove non è ragionevole attendersi risultati…

Forse quell’uomo che esce a seminare sa bene che la sua sacca è straripante di semente, e soprattutto, sa bene che il suo cuore è talmente generoso e magnanimo che lo tradirebbe se ponesse vincoli, limitazioni o restrizioni. Forse davvero la Vita è talmente eccessiva che semina ovunque, senza riguardo, senza condizioni, senza esitazioni…

La Vita è di più, è ancora, è sempre oltre.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...