smetto quando voglio…

Studentessa di economia e commercio, vent’anni ed una bellezza affascinante. È questo il profilo di Anna (nome di fantasia) intervistata qualche giorno fa dal Corriere. Insieme ad alcuni compagni di università, di ambo i sessi, Anna pratica una professione nuova, anche se a bene vedere, affonda le radici assai lontano nella storia. Anna si definisce … More smetto quando voglio…

889 giorni…

dedicato a due persona straordinarie Dopo 889 giorni trascorsi insieme alla loro famiglia affidataria, Luigi e Michele (nomi di fantasia) iniziano oggi una nuova fase della loro vita. Incontreranno i loro nuovi genitori, genitori che saranno papà e mamma per sempre e che li accompagneranno nei successivi passi della loro vita. È così che dopo … More 889 giorni…

la gioia adesso!

Ascolto da lontano le risa dei miei figli, che giungono dalle loro camere, dall’altra parte della casa, ed un pensiero mi si palesa nella mente: basterebbe un nonnulla per perdere tutto questo. Sarebbe sufficiente una malattia, una disgrazia, una distrazione, un incidente per turbare la serenità che, nonostante i tempi difficili, abita la mia casa. … More la gioia adesso!

il vostro amico…

ai miei amici Se dovessi tatuarmi sulla pelle un frase sull’amicizia, senza dubbio sceglierei questa frase tratta da “Il Profeta” di Gibran: “Il vostro amico è il vostro bisogno saziato”. Poi la frase continua, meravigliosamente: “È il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza. È la vostra mensa e il vostro focolare, poiché, affamati, … More il vostro amico…

amici a perdere?

Ciascuno di noi attraversa diverse forme di lutto nella vita. Certo c’è il lutto per la perdita fisica di una persona che ci ha lasciato: la morte ci pone di fronte alla forma più drammatica e radicale di lutto. L’assenza dell’altro si mostra in tutta la sua dolorosissima paticità, il vuoto diviene fisico, tattile, talmente … More amici a perdere?

fratelli e sorelle

Se c’è una cosa che abbiamo tutti imparato da quest’anno di COVID è stata il senso dell’essere comunità. Se la vita “prima del COVID” era fortemente improntata ad un narcisistico individualismo, questi dodici mesi di pandemia, benché passati in isolamento, hanno avuto il benefico risultato di farci riconoscere come “gente interconnessa”, come persone naturalmente destinate … More fratelli e sorelle