una somiglianza di cuore

“Una somiglianza del cuore”: un’amica ha definito così quella strana empatia che si crea tra persone che si riconoscono simili, che percepiscono che c’è un comune sentire, una vicinanza degli affetti ed una sintonia dei cuori.

Non so se vi sia mai capitato di ascoltare qualcuno parlare e rendervi conto che quella persona dice le cose come le avreste dette voi, usa le stesse parole, connota i termini della medesima intensità affettiva, sottolinea i verbi che useresti anche tu, entra in risonanza sulle stesse parole. Accade davvero di rado… ma quando accade è qualcosa di straordinario. È come se avvertissi che qualcuno stesse condividendo il tuo stesso universo interiore, la medesima cura per le cose. Capisci che tu e l’altro spartite uno stesso punto di vista sul mondo, osservate la realtà attraverso le stesse lenti, sentite i medesimi profumi e apprezzate i medesimi sapori. Questa singolare affinità non avviene generalmente con coloro con cui sei cresciuto e che con te hanno vissuto giorni e anni. Non è il tempo speso insieme la ragione di questa parentela. Anzi, talvolta, ti sorprende che questo accada proprio con coloro con cui hai fino ad ora spartito ben poco, se non qualche parola o qualche attimo di vita.

Condividere il proprio sentire con qualcuno ti fa sentire meno solo, avverti il senso di una compagnia, di una solidarietà esistenziale. Ti convinci che quello che vivi, per quanto astruso e complicato, non lo è poi davvero così tanto, se è entrato nel cuore e nella mente di qualcun altro. È consolante percepire a pelle che qualcun altro cerca le cose che cerchi tu, si commuove delle medesime poesie, adora le stesse parole, gli stessi suoni, le stesse visioni.

Non chiamerei questa cosa “amicizia”… o almeno non nel senso che solitamente diamo a questa parola. L’amicizia (e a maggior ragione l’amore) si radica nella diversità delle persone, nella complementarietà delle passioni e delle sensibilità, pur nella condivisione dello stesso progetto. Questa è una amicizia “sui generis”, per la quale ciò che generalmente è il punto di arrivo, qui ti viene offerto come dono iniziale, gratuito e libero. La sintonia dei cuori, che costruisci a fatica nel tempo e a prezzo di molte limature, in questi rapporti la Vita te la concede come una benedizione originaria.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...