profumo di fieno

Certe sere pare che il mondo si sia coalizzato per obbligarti stare in silenzio. Come ora. È sera e sono a letto con il mio blocco tra le mani e fuori non sento nulla: mi avvolge un’atmosfera surreale, strana ed ovattata. Generalmente le auto e le voci dei passanti creano un rumorio di fondo che … More profumo di fieno

liberi di curarsi?

La morte del piccolo Francesco di sette anni lascia sgomenti: come è possibile morire di una banale otite nel 2017? Una morte davvero incomprensibile, quando sarebbe bastato un banalissimo antibiotico per prevenire una fine così drammatica e terribile. È chiaro che serve un profondo chiarimento: se è lecito a chiunque decidere la strategia medica che … More liberi di curarsi?

uno vale uno?

È diventato un slogan questo “uno vale uno”: si ha l’impressione che finalmente si possa celebrare una democrazia veramente ugualitaria e compiuta, il tripudio di quel sogno che Rousseau aveva coltivato a lungo. La polis amministrata in modo realmente democratico, in cui a tutti è riconosciuta pari dignità, pari peso e responsabilità. È l’utopia di … More uno vale uno?

pazienti

Una delle parole chiave di questa fase della mia vita è la parola “pazienza” (leggi anche la pazienza è divina, la prima e l’ultima pioggia, ogni cosa a suo tempo). Credo sia un guadagno dell’età, un regalo del tempo ed un piccolo traguardo raggiunto con la maturità. Essere pazienti è un’arte difficile di questi tempi, … More pazienti

mattanza

Quando ho letto la notizia dell’attentato a Manchester ho pensato che tra quei giovani poteva esserci anche mia figlia… un semplice ed innocuo concerto, un ritrovo come tanti, un appuntamento ordinario nella vita di un giovane… e su questo banale incontro crolla addosso una mattanza inaudita, un odio indicibile, un terrore insopportabile… Come è possibile … More mattanza

una tavolozza di colori

Quando parli con Stefano hai come la sensazione di avvicinarti ad una tela ricca di colori: ci trovi macchie di ogni intensità e gradazione; scorgi i colori intensi e vivi della passione, dell’entusiasmo, del coraggio e della determinazione. Altre zone hanno una gradazione più sfumata, quasi colori pastello, quelli della dolcezza, della pacatezza, della curiosità … More una tavolozza di colori

sul confine

Oggi ho compreso che la differenza che passa tra la speranza e la rassegnazione è davvero tenue, un labile confine che attraversa territori in cui puoi scivolare in una mesta disillusione assai facilmente, basta mettere un piede su una roccia scivolosa e ritrovarti così a precipitare in un convulso pessimismo. Questo confine interseca il modo … More sul confine

lo porto nel mio

“Questo è il nostro segreto profondo radice di tutte le radici germoglio di tutti i germogli e cielo dei cieli di un albero chiamato vita, che cresce più alto di quanto l’anima spera, e la mente nasconde. Questa è la meraviglia che le stelle separa. Il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel … More lo porto nel mio

le galline di Freud

“Da bambino restavo per ore a guardare nelle lunghe settimane d’estate il pollaio di mio nonno. Le galline beccavano senza sosta il loro mangime sparso a terra. Erano i tempi immortalati da Paolo Conte in Azzurro dove anche all’oratorio non restava «nemmeno un prete per chiacchierar ». Ma erano anche quelli di Cochi e Renato … More le galline di Freud