America First

E alla fine così è stato: l’amministrazione Trump ha revocato l’adesione agli accordi sul clima sottoscritti dal suo predecessore. La ragione è presto detta: gli Stati Uniti non possono accollarsi il costo economico e sociale che gli impegni di Parigi avrebbero richiesto. Il peso, in termini di sviluppo economico, livello occupazionale e limiti alla crescita, avrebbe penalizzato eccessivamente il popolo americano, secondo il magnate newyorkese. In fondo, secondo la filosofia “neo-protezionista” di Trump, l’America deve essere al primo posto, “America first” appunto: nulla e nessuno può intralciare il cammino di ritrovata prosperità della nazione più ricca al mondo.

A ben vedere non è una vera novità questa: già molti anni fa il presidente Bush senior aveva solennemente proclamato che “lo stile di vita degli americani non è negoziabile”… già, in fondo è questo il problema: il nostro stile di vita. Si è disponibili a qualunque sacrificio tranne che a cambiare le proprie abitudini, soprattutto quando le conseguenze delle nostre azioni vengono ridistribuite su un numero così elevato di persone che perdiamo il senso autentico della nostra responsabilità.

È facile fare gli ambientalisti, quando il nostro stile di vita non ne resta coinvolto: amiamo la natura e l’aria limpida, l’acqua pulita e le fonti rinnovabili, finché non siamo costretti a rinunciare alla nostra automobile, a fare la raccolta differenziata e a ridurre il consumo di acqua e di carburante.

Ho l’impressione che, a ben vedere, la scelta di Trump, che tanto condanniamo, non è poi molto diversa da quanto ciascuno di noi pensa in cuor suo: “mi va bene tutto, purché io non debba rinunciare ad alcuna delle mie sacre abitudini”. Concordiamo con il buco dell’ozono, con la desertificazione della terra, l’iniqua distribuzione delle ricchezze, l’inquinamento delle acque… ma tutto finché questo non ci chiede di intaccare il nostro personale “America first”, il totem dei nostri privilegi e dei piccoli interessi che veneriamo come indiscussi idoli.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...