nuovi tabù

“Un nuovo tabù invade il nostro tempo: è il tabù della lettura. Il lamento è unanime: non si legge più, non si acquistano più libri né giornali, non si dedica più tempo alla pratica della lettura. Meglio l’accesso immediato alle immagini, meglio il loro consumo rapido. Sappiamo bene che la lettura non è un esercizio facile; implica pensiero, applicazione, concentrazione, solitudine. Un libro non è un programma televisivo; leggere implica la pazienza del tempo, non risponde al consumo senza filtri dell’immagine.

Quando sono davvero impegnato nella lettura non mi limito ad assorbire dei contenuti, delle conoscenze, delle storie. L’incontro con un libro è davvero un incontro solo quando nella lettura non sono tanto io che leggo il libro ma è il libro che mi legge. Ecco una chiave che evidenzia la straordinaria importanza della lettura. Leggere contiene sempre la possibilità misteriosa di sentirsi letti. Ma cosa significa?

Accade nella fruizione di ogni opera d’arte; nell’ascolto della musica, nella contemplazione di un quadro o di una fotografia. Sono davvero io che ascolto la musica, che guardo il quadro o la fotografia? Oppure è la musica che mi ascolta, il quadro e la fotografia che mi guardano? Il mistero si infittisce; ma un vero incontro non è sempre qualcosa che ci tocca, che ci prende, che ci afferra? Nella lettura non accade lo stesso? Perché quel libro mi scuote se non perché in esso trovo le risposte o le domande che attraversano la mia vita? Quando leggo sono innanzitutto letto. La lettura è esporsi ad una esperienza che può diventare un incontro. Non accade certo quando abbandoniamo la lettura di un libro che troviamo noioso o la terminiamo a fatica. Ma può accadere sempre ogni volta che tra le mani prendiamo un libro.”

Massimo Recalcati su Repubblica del 2 ottobre 2016 (leggi QUI l’articolo integrale)


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...