Capita addirittura che il miglior regalo di compleanno che tu possa ricevere non sia un libro, un telefono o un orologio, ma un gustoso piatto di peperonata calda!
Erano mesi che attendevo questo momento, quello in cui poter assaporare quello straordinario piatto di peperoni, pomodori e cipolle, che porta il marchio di fabbrica di mio nonno; e che, dopo la sua morte, è passato di diritto alla prima in linea di successione, ossia mia mamma. Purtroppo in questi mesi la mamma non è stata un granché in forma e la cucina è una di quelle passioni che ha, ahimè, trascurato. Siamo rimasti tutti un po’ a “bocca asciutta”, pregustando il momento in cui sarebbe tornata di fronte ai fornelli, a soddisfare una delle sue antiche passioni.
Capirete la mia gioia quando questo fatidico giorno, dopo lunghe attese, forti preoccupazioni e non poche apprensioni, è affettivamente giunto. Caso vuole che questo “ritorno in pista” sia coinciso proprio con il giorno del mio compleanno. E voilà: il cerchio si chiude!
È così che quel classico piatto di verdure ha potuto acquistare un gusto davvero speciale, perché arricchito da “ingredienti” che non capita spesso di assaggiare. Bastava mettere in bocca qualche forchettata per percepire la differenza.
Sentivi una buona dose di soddisfazione e di riconoscenza per quel pezzo di strada che ci stavamo lasciando alle spalle; poi un leggero retrogusto di rinascita e di ripresa, quella tipica sensazione che assapori quando si comincia a tornare alla vita e la nebbia del dolore inizia a dissolversi; non mancava pure quel sapore deciso e fermo di orgoglio e di compiacimento, come quando, pur sapendo che la gara è ancora lunga, tagli vittorioso un traguardo intermedio. Il tutto poi era abbondantemente condito con l’olio della letizia e degli affetti, ulteriormente rinvigoriti dal trambusto appena passato.
A volte basta davvero poco per festeggiare, per celebrare la vita, per onorare l’esistenza. A volte non servono oro, diamanti o costosissimi viaggi. Ci si può accontentare di qualche etto di peperoni, pomodori e cipolle, di un po’ di olio genuino, e dell’affetto che sa condire ogni cosa con straordinaria maestria.
Una risposta a "regalo di compleanno"