Laura ed il suo tesoro

Ci sono due giovani vite nel grembo di Laura. Ce lo ha annunciato lei con gioiosa solennità e con comprensibile imbarazzo.

Due piccoli e fragili esserini (due maschietti probabilmente) hanno trovato casa nella sua pancia, e li aspettano di venire alla luce. Sono due vite nuove e delicate, delle piccole promesse di futuro, anticipi luminosi del domani, luci fiocche ma certe della Speranza che abita il mondo.

Laura aveva quello sguardo solare di chi guarda in faccia il domani, di chi è chiamata a contemplare “cieli nuovi e terre nuove” che sempre ogni nuova vita porta con sé. E, allo stesso tempo, quella espressione meravigliata e stupita di chi si interroga su quello che sta accadendo, di chi nutre e timore e apprensione per quanto lei e il marito dovranno affrontare.

Sì, gli occhi di Laura avevano quella singolare lucentezza e vigore che brilla sul viso di chi si appresta a vivere qualcosa di grande e misterioso, di eccitante e promettente, di straordinario ed esigente.

È, in fondo, il senso del “fascinoso” e del “tremendo” che tanta filosofia ha narrato: il domani ci sta di fronte con suadente fascinazione e con destabilizzante timore.

Non so quanto Laura ne sia consapevole, ma inizia un percorso che la porterà, in brevissimo tempo, a diventare qualcosa di diverso, di più pieno e realizzato. Laura smetterà presto di essere quella vivace e brillante “ragazzina” che sfida le giornate con ruvida determinazione; la attende un cammino certo non facile e piano, ma che la condurrà ad essere una donna matura e completa, riconciliata e serena. La maternità, insieme a notti insonne e angosce quotidiane, porta in dote anche questo dono, così unico e prezioso.

Confesso da parte mia che ho iniziato a guardare a Laura con occhi diversi. Non saprei spiegare la ragione, ma è così… Quelle due vite che Laura porta con sé la rendono una piccola “Arca dell’Alleanza”, la custode della Speranza che anima il mondo, la sacerdotessa di un domani che solo lei e i suoi figli potranno abitare.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...