Ciao zio!

Ha una particolare dolcezza la parola “zio”, soprattutto se te la grida un nanerottolo di 7 anni a squarcia gola dal finestrino della macchina, mentre ti sfreccia accanto.

È sempre una sorpresa riconoscere che quello “zio”, strillato all’aria, sei proprio tu e che quel nipotino ti sta appellando in mezzo alla strada come a proclamare ai quattro venti il legami che vi lega.

Non saprei spiegarlo bene ma sento una vena di complicità in quella parola: forse perché verso i tuoi figli provi un inevitabile senso di responsabilità, di cura, sempre mescolato ad un insidioso senso di colpa per non fare abbastanza. La “ziità” non conosce questi movimenti della spirito. Essere zio è godere di una relazione tanto gratuita quanto leggera, come dire, informale, gioiosa, serena.

Ad Enea piace molto usare questa parola: è l’appellativo più frequente che utilizza per chiamarmi, anche se, lo confesso, non passo molto tempo con lui. Eppure quella parola nasce spontanea dalle sue labbra, pronunciata con quella spontaneità che lo contraddistingue, da un volto luminosissimo ed da uno sguardo beffardo.

Oggi non sentiamo molto spesso la parola zio: un po’ perché le reti familiari si stanno sempre più stringendo, un po’ perché privilegiamo una comunicazione informale che tende a fare a meno di titoli, ruoli, posizioni e funzioni. Così un “Ciao Marco” sarebbe un po’ più alla moda, un po’ più in linea con il sentire contemporaneo. “Ciao zio” suona come qualcosa di più “ufficiale”, solenne e formale. Eppure quanta tenerezza in quelle tre lettere, quanta delicatezza e amorevolezza, soprattutto quando hanno te come destinatario.

Quelle tre letterine, urlate con la voce simpaticissima e irriverente di Enea, suonano come una dichiarazione di amore, come il testamento di un legame che ho ricevuto come un immeritato miracolo.

Tanti auguri Enea!


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...