la felicità in una foto

Quando si è giovani si pensa che la felicità sia qualcosa di mitico e portentoso, raggiungibile solo attraverso irti sentieri e difficilissime carriere. Sarò felice, pensi, se farò tanti soldi, se avrò un lavoro importante, se otterrò riconoscimento sociale, stima dalle persone, applausi dalla gente. La mia felicità dipenderà dalla mia professione, dal benessere che riuscirò a conquistare, dalla cilindrata della mia macchina, dai metri quadrati della mia abitazione, dalle vacanze esotiche che mi potrò permettere e dal numero di persone che conosceranno il mio nome.

Poi invecchi e ti rendi conto che la tua felicità sta dentro i margini di una foto, di una ordinaria istantanea 20 x 30 cm.

La mia felicità ha il volto dolce e severo di una donna quarantenne, che da più di vent’anni sopporta le mie fragilità, sostiene il mio passo e mi accompagna sempre “oltre”.

La mia felicità ha gli occhi di una diciassettenne, che è la copia ringiovanita della madre, con lo stesso caratteraccio e la stessa determinazione. Ha il sorriso timido e ammaliante di una giovane donna, che, un passo alla volta, si sta aprendo alla vita, attraverso mille inciampi, cadute e tentennamenti, ma anche con tanta determinazione, passione e responsabilità.

La mia felicità ha lo sguardo disorientante di un giovane ragazzo africano, che, per qualche ancestrale mistero, è diventato mio figlio. Ha le sembianze di due occhi ribelli ma dolcissimi, di una grinta indomita ma bisognosa di conferme e di abbracci.

Cercavo la felicità in tante parti, in molti luoghi, in mille destinazioni e invece l’ho trovata accanto a me, in chi mi sta vicino, in coloro che condividono il mio pane.

Cercavo una felicità bella, grande, piena ed eterna. E l’ho trovata: è tutta custodita nel semplice riquadro di una fotografia…


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...