fuori tempo…

Ci sono giornate in cui hai l’impressione di avere mani vuote e in cui senti il fiato corto.

Pare che tutte le fatiche fatte non ti abbiamo portato da nessuna parte, come se avessi girato in circolo solo tu te stesso. Succede a volte che la vita ti restituisce, con la sua solita franchezza, la misura della tua povertà, spazzando via, in un lampo, attese eccessive, sogni irrealistici ed una percezione di te un po’ eccessiva ed ipertrofica. È come se l’esistenza ti strappasse dalla boria un po’ narcisistica che ti aveva sollevato da terra per rimetterti al tuo posto, con i piedi ben piantati al suolo. L’esistenza in tal modo ti aiuta a non dimenticare la tua statura, il tuo vero valore, quello che puoi e quello che non puoi fare.

È così che ci rammentiamo di essere poca cosa, un pugno di terra su cui Qualcuno una volta alitò il Suo Spirito. Non abbiamo consistenza in noi stessi, non sappiamo reggere da soli i colpi della vita. Possiamo fare ben poco se quel Vento gagliardo non accompagnasse il nostro passo e soffiasse sulle nostre vele.

Succede come a quei ballerini virtuosi che danzano con garbo ed eleganza al passo della musica, fino al punto che questo loro movimento li assorbe così tanto da pensare di essere loro stessi gli autori di quei passi che stanno compiendo. Dimenticano di essere bravi esecutori ma di melodie che altri stanno suonando e orchestrando. Sicché, ad un certo punto, si trovano inevitabilmente fuori tempo, fuori posto, completamente avulsi dai passi a cui dovrebbero obbedire.

Ecco, quello è il momento, come accade spesso nella vita, di fermarsi e di sedersi per un attimo in disparte. Occorre riaprire gli orecchi e silenziare le proprie voci, per tentare di risintonizzare le gambe al ritmo della musica.

Ogni tanto, guardano le nostre mani vuote ed i nostri passi sgraziati, dovremmo avere l’umiltà di sospendere la danza e prestare nuova attenzione a quella Melodia che batte il tempo della Vita.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...