una brezza leggera

Non sta nel vento impetuoso, capace di spaccare le pietre. Non sta nemmeno nel terremoto che scuote la terra nella profondità della sue viscere, né nel fuoco che divora con il suo passaggio tutto ciò che incontra. Non sta nella forza degli elementi, nel vigore degli eventi, nella prepotenza di quanto sa imporre la sua presenza con tracotanza ed energia.

Dio sta piuttosto nel “sussurro di una brezza leggera”, nel sibilo del silenzio, nel mormorio del vento, nel fruscio delle foglie mosse dal suo passaggio.

Mistero incomprensibile! Dio, il Logos, la Parola, sta nel silenzio, in quello spazio abitato da un brusio impercettibile, dalla parola mai pronunciata ma bisbigliata, a cui occorre prestare grande attenzione per coglierne il senso. Non una parola urlata, non un annuncio altosonante, non un grido impetuoso, ma un sibilo sottile, un tocco leggero, quasi impercettibile, uno sfioramento gentile, qualcosa che si può facilmente trascurare ed ignorare.

È questa la presenza grazia alla quale Egli si fa incontro al profeta Elia, rintanato nella caverna. Un Dio abituato a stare ovunque anche là dove non sospetteresti mai di coglierne la presenza. Un Dio capace di abitare l’abisso, la sconfinata creazione, l’immensità del cielo, la profondità del mare, il rombo spaventoso del temporale e l’energia incontenibile del cosmo. Ma che, allo stesso modo, si trova a suo agio, nella brezza leggera, nella bellezza nascosta, nella leggerezza impalpabile, in quelle piccolezze gentili ed umili che sfuggono ad uno sguardo superficiale.

Dio sa stare anche nel silenzio, là dove parrebbe impossibile qualunque abitazione, in quel luogo fatto di niente capace di ospitare ogni piccola o grande parole. Dio sta lì, in quel vento gentile che sa smuovere il cuore.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...