mezza vittoria

Fateci caso: la vita è spesso una mezza vittoria, un mezzo successo. Nel senso che accade raramente di ottenere una vittoria piena ed incondizionata: ci sono sempre di mezzo dei “ma”, dei “però”, qualcosa che sembra come “imbrattare” la tua medaglia e limitare il tuo successo.

Quando celebri un tuo trionfo pare esserci sempre quel piccolo dettaglio che ti lascia insoddisfatto, quel particolare che ti infastidisce e ti preclude una gioia piena. Ti accorgi che quella cosa poteva andare diversamente, che quell’altra l’avresti potuta farla meglio o che quel risultato poteva essere ulteriormente migliorato.

Insomma, nella vita devi necessariamente convivere con un bicchiere che è spesso mezzo vuoto (o mezzo pieno, se preferite). L’esistenza è ricca di queste situazioni di ”mezzità”, in cui una infinita tonalità di grigi rimpiazza uno splendente bianco o un cupo nero. Non sarebbe più facile giocare con tonalità ben definite e indiscutibili? Invece è sempre un lunga sfilza di grigi, alcuni più chiari e altri più ombrati, che ti costringono a trovare sempre il lato positivo delle cose.

Credo che la felicità nella vita dipenda davvero molto da questa capacità – a volte congenita altre volte appresa – di saper scorgere il lato buono delle cose, il loro aspetto positivo, quella piccola percentuale di successo che è nascosta nella cose che fai.

Temo che se aspetti una vittoria piena per essere felice, rischi di non esserlo mai. Solo quando impari a godere delle conquiste incompiute, delle affermazioni imperfette e delle mezze vittorie, solo allora incominci a gustare quella sfumatura tenue di bene che si nasconde nelle pieghe delle cose.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...