due occhi lucidi

Due occhi lucidi. Stamattina la ragazza di fronte a me sul treno verso Milano appare palesemente scossa: due occhi gonfi e arrossati, un fazzoletto stretto nervosamente tra le mani e quelle smorfie tipiche di chi vorrebbe abbandonarsi ad un pianto liberatorio, ma cerca con fatica di trattenersi.

Neanche per me stamattina è un grande giorno e quegli occhi lucidi e anonimi di fronte a me mi colpiscono o, forse meglio, mi feriscono, come un pugno allo stomaco dato senza preavviso. Mi piacerebbe chiederle “come stai?” , “cosa ti è successo?”,  sentire anche solo una parola, obbligarla ad uscire da quello stato di disperato autismo in cui la vedo precipitata.

Ma le buone maniere me lo impediscono, sarebbe irrispettoso (e perché mai?) cercare questo contatto umano, proferire una parola capace di generare un ponte, un contatto ed un piccolo abbraccio. Solo per farti sentire meno sola in questo treno affollato delle otto del mattino; solo per farti percepire una briciola di vicinanza, di compassione, in questo tua “affollata solitudine”.

E invece non posso che aprire il mio blocco ed affidare alla pagina bianca questi miei pensieri, quello che avrei voluto dirti a parole, ma che non ho potuto fare.

So di essere vulnerabile di fronte a due occhi gonfi di lacrime; sento un istinto naturale di umana compassione, che si accende dentro e che mi porta ad entrare in risonanza con quella sofferenza, anche se anonima.  Sento di patire un comune radicamento nell’esistenza, capace di superare le barriere del rispetto umano e della estraneità.

Che poteri possono avere due lacrime che scendono tranquille e disperate da due occhi smarriti? Quale capacità evocativa, di quale arcane e misteriose risonanze sono capaci? Due piccole gocce d’acqua fanno smuovere il nostro animo, attivare i nostri sensi, sanno farci sentire uomini fino in fondo, fino in cima, fratelli di questa storia, compagni di viaggio in questo pellegrinaggio straordinario e disorientante che si chiama Vita.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...