auguri papà!

Chi è il padre se non colui che vive l’ostinazione della speranza? Colui che resta talmente fedele al suo posto, radicato nella rete dei suoi affetti, da diventare non solo una garanzia per l’oggi ma anche una speranza per il domani?

L’ho imparato da mio padre questa lezione, dal suo esempio dolce e tenace.

Nello scorrere impazzito del tempo, nel succedersi imprevedibile degli eventi, tutti sentiamo il bisogno di un padre, di colui che resta lì, fermo, affidabile, ad alimentare il fuoco dell’amore e della speranza. E questo suo stare assume i tratti della ferma caparbietà, della determinazione e della cocciuta presenza.

Tutti sperimentiamo fin troppo frequentemente presenze volatili ed incostanti nella nostra vita: gente che si palesa e poi scompare; gente che c’è e poi non si sa, che è impalpabile come la nebbia fitta di una fredda notte di inverno.

Sentiamo così tutti il desiderio un padre, di un punto fisso dell’esistenza, di qualcuno che, con la sua muta presenza, testimoni la bontà della vita, la possibilità del domani, la fiducia verso l’avvenire, la promessa che è insita nei giorni. In questo mondo così smarrito e fragile, quale dono prezioso sono i padri!

In un mondo in cui tutto è fluido, volatile, mutevole, che tesoro inestimabile è per ciascuno di noi la presenza di un padre, resistente, roccioso, solido ed affidabile!

In un mondo che è così rassegnato, rinunciatario, arrendevole e remissivo, è una fortuna impagabile sentire accanto qualcuno che coltiva l’antica arte della speranza, dell’attesa, dello slancio generoso e fiducioso. Non ci servono parole o incoraggiamenti, nessuna predica o lezione: ci serve una mite presenza, un dolce accompagnamento, la paziente presenza di un padre che, radicato nell’oggi, sa aprire al futuro.

Auguri papà!

 


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...