gli occhi di Lucia

Appena ho visto Lucia arrivare, ho capito subito che c’era qualcosa di strano, di non usuale e di nuovo. C’era una strana luce nei suoi occhi ed le sue parole tradivano una singolare euforia.

Benché avessi imparato a conoscere Lucia e ad interpretare il significato della sua gestualità, per via dei tanti colloqui che abbiamo avuto in passato, mi pareva evidente che quella sera qualche piacevole novità fosse entrata nella sua vita, tanto da renderla così gioviale ed estroversa.

Sì, perché di solito Lucia è piuttosto taciturna, un po’ timida ed introversa: ogni parola esce dalla sua bocca sempre un po’ a fatica, come se gliela dovessi strappare con la forza. Lucia ha un mondo interiore bello e ricco, poliedrico ed affascinante, ma tutta questa ricchezza stenta a trovare la strada della parola, sicché resta un tesoro inesplorato anche per sé stessa e di cui devi intuire di immaginare i guizzi con un po’ di fantasia.

Ed invece quella sera Lucia era particolarmente loquace: intendiamoci, nulla di straordinario o di verboso. Ma per chi la conosce un poco, era evidente che le parole fluivano dalla sua bocca con singolare facilità. È bastato poi fare due passi dentro il terreno della sua interiorità per capire la ragione di tutto questo: Lucia era innamorata.

Il tutto è accaduto un po’ per caso, in modo spontaneo ed inatteso, come un imprevedibile temporale estivo che giunge improvvisamente da un cielo sereno e soleggiato. Eppure una piccola e debole fiammella si era accesa nel suo cuore. Certo era una fiamma piccola e debole, insicura e fragile ma sufficiente per illuminare da dentro la sua persona e per diradare quelle ombre che inevitabilmente si creano dentro di noi.

Mi ha fatto pensare questa cosa: la prima conseguenza dell’amore è stata per Lucia il dono della parola; il primo effetto collaterale nella sua vita è stato restituirgli la capacità di narrarsi e di raccontarsi.

Accade così: l’amore ci ridà la parola, ci abilita al racconto, ci rende capaci di comunicazione. L’amore ci dona fiato e voce, fa vibrare le nostre corde vocali, suscita in noi una parola capace di autorivelazione. L’amore ci accende, scioglie la nostra lingua, sfida le nostre paure e ci restituisce una tale confidenza con noi stessi da poterci permettere il lusso di uscire dalla stanza buia dei nostri silenzi


Una risposta a "gli occhi di Lucia"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...