restate uomini!

“Dove sei?” chiede Dio ad Adamo nel giardino dell’Eden, dopo che questi aveva mangiato del frutto dell’albero. Domanda scomoda, disorientante, spesso imbarazzante e sgradita. “Dove sei?” è la domanda delle domande, quella che più ci inquieta e ci indispone perché, talvolta, di fronte a questo interrogativo, non possiamo che rispondere con Adamo “ho udito la … More restate uomini!

che forza!

Non c’è forse esperienza più “potente” per un essere umano di quella di generare: puoi costruire grattaceli, guidare eserciti, reggere imperi finanziari e politici ma il potere di “dare vita ad una vita” è un tratto che rende l’uomo simile al suo creatore. Quale potenza più eminente di generare una nuova esistenza? Quale signoria più … More che forza!

in equilibrio

Gli amici dell’UNITRE di Lodi mi hanno consegnato, come ringraziamento per una mattinata trascorsa insieme, un grossa trottola di legno di bella fattura. Il regalo era accompagnato da un biglietto che, tra le altre cose, dice così: “la trottola, semplice e complessa al tempo stesso, è un po’ una metafora della vita: sempre in equilibrio … More in equilibrio

Non così vicino

Otto Anderson ha 63 anni e vive nella periferia di Pittsburgh, in Pennsylvania. Da poco ha perduto la moglie Sonya a causa di un tumore e conduce una vita solitaria e ritirata. Vive in un piccolo complesso residenziale dove sperimenta relazioni assai conflittuali e scorbutiche con il vicinato: ossessionato dalla sua mania del controllo e … More Non così vicino

salita

Certe settimane tolgono il fiato, ti lasciano fiacco, esausto, senza energie e spinta. In certe settimane il passato ritorna, come un fantasma che pensavi di aver sconfitto e dimenticato, come un’ombra che, benché lontana, sa ancora offuscare il tuo oggi, segnando il tempo con gravità, tristezza e rimpianti. In certe settimane sperimenti un senso di … More salita

basta la salute!

A volte si dice: “basta la salute!”. Ce lo si dice un po’ per confortarsi, un po’ per relativizzare successi o fallimenti. Si tratta talvolta di un mantra che ripetiamo per rassicurarci che alla fine la cosa che davvero conta è stare bene, restare in salute, tenersi lontani da malanni ed acciacchi. Accade però che … More basta la salute!

alla finestra…

C’è una casetta al di qua della ferrovia, una casa isolata dal paese e che il treno ha collocato fuori dal centro abitato. È come se vivesse in una “terra di nessuno”, immersa nei campi e visitata solo dai pendolari che di fronte ad essa parcheggiano la loro auto diretti alla stazione. E in questa … More alla finestra…

in cammino!

Ci sono tre personaggi che si aggirano nella storia del Natale, tre tipi “sospetti” che, mentre tutti sono fermi, calmi, in attesa di qualcosa che deve accadere, loro invece si muovono, non sono mai fermi. Mi riferisco a quei tre studiosi che il Vangelo di Matteo chiama “magi” e che la tradizione ha soprannominato i … More in cammino!