le ninfee di Monet

Penso conosciate tutti quei straordinari dipinti di Monet in cui l’artista ritrae il giardino con le ninfee del piccolo paesino di Giverny, dove il pittore visse diversi anni della sua vita. Lo stile impressionista di Monet ha reso quei quadri dei capolavori assoluti, celebri e immediatamente riconoscibili per le piccole pennellate sulla tela che donano … More le ninfee di Monet

parole sparse

Scrivere poesie oggi può apparire un gesto inusuale, controcorrente, forse addirittura eretico. In un mondo che apprezza e promuove solo quanto è efficiente, produttivo e funzionale, scrivere versi suona come una contestazione del mainstream culturale ed una violazione di codici e valori consolidati nel tempo e ampiamente condivisi. Eppure il verso del poeta mi ricorda … More parole sparse

io sono tuo…

A volte le parole fanno la differenza. L’ho pensato questa mattina durante il matrimonio di Lorenzo, che, dopo un anno di rinvii dovuto alle note ragioni, è riuscito a convolare a nozze con la sua sposa. Il Cantico dei Cantici è un classico dei matrimoni: la poesia dei suoi versi e quella passione così umana … More io sono tuo…

canta il sogno del mondo

Ama,saluta la gente,dona, perdona,ama ancora  e saluta(nessuno saluta nel condominio,ma neppure per via).Dai la mano,aiuta, comprendi,dimenticae ricorda solo il bene.E del bene degli altrigodi e fai godere.Godi del nulla che hai,del poco che bastagiorno dopo giorno:e pure quel poco – se necessario –dividi.E vai,leggero dietro il vento e il solee canta.Vai di paese in paesee … More canta il sogno del mondo

i nostri demoni

Alcuni di noi si portano dentro paurosi demoni con cui sono chiamati a fare i conti ogni tanto. Restano sopiti in qualche angolo oscuro dell’animo finché un giorno,  in modo improvviso e repentino, riprendono forza e vigore, rialzano la testa ed iniziano una lenta ma tenace opera di colonizzazione. Sono abili sequestratori dei tuoi giorni … More i nostri demoni

come se non fossimo mai stati…

Un giorno moriremo entrambi,l’uno lontano dall’altra,e nessuno si ricorderà più di noi.Nessuno.Nessuno si ricorderàdel nostro tempo insieme,così breve, così eternamente breve,da sembrare una vita.Un giorno, non ci saremo più,e chi si ricorderà di noi?dei nostri primi giorni,di te, di com’eri fragile e bianca,e di me, che non parlarne è meglio?Nessuno.Un giorno, questo è certo,non ci … More come se non fossimo mai stati…

a strategy to heal

“Face, hands, space” are the three slogans that the British government used in the virus prevention campaign: the face is to be carefully covered with the mask, the hands are to be sanitized constantly and the distance is to be maintained between neighbors. Face, hands and space have become the new boundaries of our lives, … More a strategy to heal

bonaccia…

La saggezza del re Qoelet ci ricorda che “tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. C’è un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.” Ebbene sì: nonostante la nostra voglia di una perenne vicinanza … More bonaccia…