il tempo dell’amicizia

Arrivi poi a capire che l’amicizia, così come l’amore, è tutta questione di tempo: del tempo che dedichi all’altro, tempo che passi pensando a lui, del tempo in cui desideri condividere con l’amico esperienze e sentimenti.

Certo le parole, i pensieri, le espressioni di affetto, i ricordi, sono tutte componenti essenziali di quella grammatica degli affetti che struttura un legame. Eppure arriva un momento in cui la differenza la fa solo il tempo, quel dono speciale della nostra vita che possiamo solo spendere e non riavere indietro, e proprio per questo così prezioso ed unico.

L’amicizia, allo stesso modo dell’amore, vive di tempo e si nutre di tempo. Badate: non cresce con il tempo che passa, ma con il tempo che viene speso, investito e sprecato.

In altre parole: o un legame diventa una “storia”, ossia abita uno spazio e un tempo, oppure resta una cosa talmente eterea da diventare irreale. L’amicizia brama le ore, i minuti ed i secondi spesi insieme, ha bisogno di sguardi, di tocchi, di battiti di cuori che si sintonizzano; esige il fluire, anche silenzioso, del tempo che passa, come condizione senza la quale essa non prende vita.

Diffidate degli amori a parole, delle amicizie a tempo perso, dei legami che sono semplici passatempi, inutili riempimenti di tempi vuoti. Non credete a coloro che vi dicono che non hanno tempo, che hanno mille cose da fare, che hanno troppi impegni.  Il punto non è avere più tempo ma decidere a chi dare il tempo che si possiede.

Volete farvi un regalo per Natale? Decidete di non esser il tempo vuoto di nessuno, né il passatempo di alcun “amico”. Non accettate di finire in fondo alla lista, preceduti da altre mille priorità, impegni o scadenze. Chi ha dubbi su quanto tempo dedicarvi, in fondo, non vi ha mai scelto veramente.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...