Gianna

Stamattina mi trovavo in ospedale per alcuni esami ed ho incontrato Gianna, una ex collega di mia mamma. Gianna ha sempre avuto un debole per me, già dai tempi delle scuole medie, quando, dopo il collegio, andavo in ditta da mia mamma per tornare a casa con lei in auto.

Gianna, da quando è andato in pensione, fa la volontaria in oncologia all’ospedale di Lodi: ogni mercoledì dedica alcune ore a far compagnia ai malati. Il ruolo le si addice alla perfezione: è una persona aperta e solare, brillante e dalla battuta pronta; penso davvero che il volontariato ospedaliero sia un’ottima opportunità per mettere a frutto i tanti talenti che la Vita le ha dato.

Ci siamo incontrati per caso al bar, mentre facevamo entrambi colazione. Al caldissimo abbraccio iniziale sono seguite lodi sperticate nei miei confronti, a riprova che la stima di un tempo non è mai venuta meno. Ovviamente la cosa ti mette un po’ a disagio, ma in fondo in fondo fa anche molto piacere. È davvero bello e consolante incontrare ogni tanto qualcuno che ha una stima alta, perfino eccessiva, di te; fa bene alla tua autostima parlare con qualcuno che vede in te cose grandi, anche troppo, cose che noi magari non scorgiamo più.

Per chi, come me, ha sempre il livello di autostima ai minimi sindacali, queste persone sono una benedizione per la giornata, una carezza data sul volto, una pacca sulla spalla che ci ricorda il nostro valore e le nostre ricchezze.

Sottovalutiamo sempre il potere dei nostri apprezzamenti e l’effetto balsamico che possono avere le nostre parole, capaci di lode e considerazione. Dovremmo imparare a scambiarci più frequentemente gesti e parole di stima, non per una affettazione rituale, ma come sincero riconoscimento della bellezza della persona che ci sta di fronte. L’incontro con Gianna è stato come assumere una dose massiccia di serotonina, che mi hai illuminato la giornata e mi ha riscaldato il cuore. Grazie Gianna!


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...