piccoli gingilli

Tempo fa, durante un viaggio in Israele, comprai un piccolo crocifisso in oro, nulla di particolare pregio, solo un piccolo ciondolo a ricordo del viaggio. È un piccolo crocifisso un po’ particolare noto come “croce universale“ o “croce di Gerusalemme”: la sua singolarità consiste nel fatto che i due bracci della croce hanno la medesima lunghezza, a differenza di quelli tradizionali il cui braccio verticale è più lungo di quello orizzontatale.  L’ho inserito nella catenina d’oro che porto al collo, accanto ad una piccola medaglia con un angioletto regalatomi da mia nonna per il giorno del mio battesimo. Come dicevo la piccola croce non ha un grande valore economico e temo che anche il metallo non sia particolarmente prezioso. Ciò che lo rende degno di cura era il ricordo del bel viaggio ed il fatto che lo avevo acquistato insieme al mio amico Marco, con cui avevo condiviso quella meravigliosa vacanza.

Mi sono accorto che da quando Marco se n’è andato, questo povero monile ha aumentato ai miei occhi il suo valore, in quanto rappresenta un caro ricordo non solo della sua persona ma anche del tempo che abbiamo trascorso insieme.  È così che un piccolo pezzo di oro povero, anno dopo anno, diviene prezioso e caro, acquisendo un valore che eccede il suo prezzo economico.

Non succede così anche con molte altre cose della nostra vita? Ci sono relazioni, amicizie, ricordi,  affetti, legami e sentimenti, pensieri e scritti che “acquistiamo” a poco prezzo, considerandoli cose di poco valore, oggetti di poco conto che tratteniamo forse per abitudine o scaramanzia.  È solo con il passare del tempo che questo articolo di poco pregio acquisisce valore ed importanza, presenza e peso. Quante amicizie sono nate un po’ così, quasi sottotono, come legami ordinari e un poco banali? E solo il tempo ci ha istruito ad apprezzare l’altra persona, fino a farla diventare un familiare di cui non sapremmo più fare a meno…

Talvolta la vita ci insegna che le cose non hanno un valore definito e preciso, un “peso” predeterminato e sicuro. Accade che esso subisca forte oscillazioni sul mercato dei nostri sentimenti e che la scarsità dell’ “offerta” renda quel bene di un valore straordinario.

In fondo il tempo fa un po’ così: arrugginisce cose che ritenevamo preziose e sa impreziosire piccoli ninnoli a cui non avremmo dato due lire.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...