che cosa devo fare?

“Che cosa devo fare?” È questa la domanda che ricorre con insistenza nel brano del vangelo di Luca di oggi. “Che cosa devo fare?” chiedono persone di diversa estrazione e professioni al Battista, che annuncia la venuta del Messia.

“Che cosa devo fare?” è una bella domanda, una domanda centrale, essenziale e radicale. Essa esprime un interrogativo per nulla banale né retorico. È una domande impegnativa, perché impegna non solo quello che penso o quello che sento, ma, primariamente, il mio agire, le azioni che compio ed il mio comportamento.

“Che cosa devo fare?” è una domanda che testimonia la serietà di una scelta, l’importanza di una decisione che, se vera ed autentica, non può restare solo parola, pensiero o sentimento, ma deve tradursi in un “fare”,  in un “agire”,  in azioni concrete.

Ogni cambiamento autentico della nostra esistenza o diviene una prassi, un’abitudine, un ethos, o resta qualcosa di talmente superficiale da venire spazzato via alla prima folata di vento. Ogni cambiamento o si radica e si struttura in un agire o mantiene una dimensione epidermica e marginale e, alla prova della vita, irrilevante ed ininfluente.

Le nostre azioni sono sempre cariche di un orientamento di fondo, del senso che abbiamo dato alla nostra vita. Il nostro agire trabocca del significato che abbiamo scelto per la nostra esistenza: sono come quei frutti da cui possiamo riconoscere la bontà dell’albero.

C’è una teoria nella nostra prassi; c’è un senso che abita i nostri gesti e le nostre azioni. Verrebbe da dire che non esiste una “ortodossia” (un pensare corretto)  ed una “ortopatia” (un sentire corretto) che non diventi inevitabilmente anche una “ortoprassi” (un agire correttamente). È attraverso le cose che facciamo che diciamo in maniera fedele a trasparente chi siamo, da dove veniamo e il destino verso cui siamo incamminati.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...