Loujain e Zhang

È di oggi la notizia di due donne condannate al carcere in due zone diverse del pianeta: Loujain al-Hathloul è stata condannata a 5 anni di prigione in Arabia Saudita in quanto nel 2018 è stata sorpresa a guidare la sua automobile; a Zhang Zhan sono invece stati invece inflitti 4 anni di detenzione dal governo cinese in quanto è stata giudicata colpevole di aver diffuso notizie false durante la campagna informativa messa in atto dalla giornalista nelle primissime fasi della pandemia a Wuhan. I reportage di Zhang hanno permesso di rompere il cordone informativo innalzato dal governo di Pechino quando la diffusione del virus aveva iniziato a preoccupare la comunità internazionale. Due donne e due condanne analoghe, accompagnate, stando ai report delle organizzazioni non governative, da torture, intimidazioni, violenze e soprusi.  

Ieri abbiamo tutti celebrato il V-day, giorno in cui in tutta Europa è iniziata una campagna vaccinale epocale. Impressiona lo sforzo compiuto dalla comunità scientifica nel raggiungere un simile risultato in così poco tempo (ovviamente paragonato al tempo di preparazione di precedenti vaccini). Stupisce il progresso della ricerca scientifica, le competenze accumulate, le conoscenze maturate. Meraviglia quanto il nostro controllo del cosmo abbia fatto passi da giganti in questo ultimo secolo. Allo stesso tempo però impressiona quanto diritti elementari e apparentemente scontati, siano ancora oggi violati nel pianeta.

Insieme a quella per il vaccino, forse c’è un’altra corsa planetaria da fare, tutti insieme: quella che passa per il riconoscimento ed il rispetto della dignità di ogni uomo che nasce su questa terra. Ci sono troppi diritti ancora calpestati, troppe dignità negate, in Cina come in Arabia, in Italia come nella ricca Europa. Ahimè non sempre al progresso scientifico e tecnologico è corrisposto un equivalente progresso etico ed umano. Non sempre diventare più sapienti significa diventare più uomini.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...