Silenzio ed Attesa…

Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Inizia così un antica omelia sul sabato santo. Già..il silenzio.. il silenzio dopo la morte, il silenzio della solitudine, il silenzio dell’abbandono..

Chi di noi non ha sperimentato questo vuoto, che non è solo assenza esterna di suoni ma senso del proprio limite, della propria precarietà e della propria finitudine. Il sabato santo è il tempo del silenzio, è tempo di stasi dopo la drammatica del giorno precedente. È tempo di sbigottimento e di incertezza, tempo di dubbio e di interrogativi. Cosa succederà? Ce la faremo? È finito tutto? Ci sarà ancora speranza? Dove ritrovare il coraggio per andare avanti?

Come non riconoscere che questi lunghissimi mesi di pandemia ci hanno fatto sintonizzare, quasi naturalmente, con questo “tempo sospeso” che oggi tutti attraversiamo con passo lento e dolente! Il silenzio del sabato santo ci pungola, ci provoca a trovare ragione e ragioni per questo vuoto apparente e per questa quiete innaturale.

E allora ecco la salvezza: credere che questo tempo vuoto è un tempo abitato da un Senso, che è intessuto di una trama nascosta capace di dare consistenza all’ordito. Ecco la salvezza: riconoscere che questo silenzio può diventare attesa, anelito, desiderio, speranza, sbilanciamento ed invocazione di compimento. È solo il Senso nascosto tra le pieghe delle cose che sa trasformare il vuoto in desiderio, il tempo in attesa, l’assenza in nostalgia.

Buona Pasqua allora amici tutti che, da tanti posti diversi, seguite con pazienza questo blog! Buona Pasqua di attesa! E che l’annuncio pasquale che stanotte squarcerà il silenzio della morte non ci trovi impreparati! Il grido dell’alleluja che risuonerà ancora una volta nelle nostre orecchie risvegli in noi il senso dell’attesa, riaccenda lo sguardo intristito e ci faccia ascoltare il silenzio come preludio di un Nuovo Canto!


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...