fino all’ultima goccia…

Una cara amica stamattina mi ha ricordato che “il vero spreco è riversarsi in chi non può contenerci”… quanto è vero…

Questa affermazione vale in amore così come per le nostre amicizia. Sperimentiamo tutti alcuni legami in cui la “capacità” di accoglienza talvolta è dubbia, se non dichiaratamente insufficiente. Hai l’impressione di versare una bottiglia d’acqua in un bicchierino da whisky: per quanto ti sforzi non ci sta. Il punto è che la situazione non è mai così semplice o lineare, almeno lo fosse…

Anzitutto, almeno per me, occorre tempo per saper misurare la “capacità” dell’altro. Ci sono casi in cui una botte si rivela un bicchiere e, viceversa, una bottiglia essere una fontana. Confesso che la mia capacità di stima “a pelle” non è particolarmente affidabile: quante volte ho sbagliato completamente misura e valutazione!

Quando poi l’acqua inizia a straripare, scatta la ricerca della causa: “Avrò versato troppa acqua? Troppa tutta insieme? Non ho lasciato il tempo al contenitore di riempirsi? Ho sbagliato i tempi ed i modi?” Insomma tantissime domande, dubbi… Anche perché non viene immediato il pensiero che forse il contenitore sia è insufficiente. Inizia una girandola di dubbi, supposizioni, ipotesi e valutazioni che logorano e che spesso toglie il sonno e la serenità mentale.

Quando poi ti convinci che il “problema” (se così si può dire) stia dall’altra parte, sperimenti, insieme al senso di delusione, anche quello del rammarico: “Che stupido che sono stato! Mi sono fidato della persona sbagliata!”  

Che cose complicate sono i nostri legami! Così strani, imprevedibili, inafferrabili, incomprensibili e misteriosi. Più passa il tempo e più mi convinco di una cosa: la cosa davvero rara non è l’acqua che esce dal bicchiere o che cade abbondantemente sul pavimento, ma trovare un “bicchiere” capace  di contenere il nostro amore, fino all’ultima goccia.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...