mattone dopo mattone

E poi arrivano giornate di silenzio, quelle in cui non accade nulla e non fai nulla, quelle in cui il tempo passa senza impegni, senza incombenze, senza scadenze o obblighi. Sono giornate che trascorrono apparentemente piatte ed inutili, nelle quali i secondi si sommano ai minuti ed i minuti alle ore e così il tempo passa senza che te ne renda conto.

Sono giornate di ricarica, di riposo, di recupero delle energie fisiche e mentali. Ma sono soprattutto giornate di ascolto, di orecchie tese e di uno sguardo attento. È proprio in questi giorni pieni di nulla che ti è concessa la grazia di cessare ogni corsa e riprendere in mano per un attimo la tua esistenza. È il tempo dell’osservazione, della memoria e del presente.

Ti fermi e finalmente ti ascolti, ti metti in sintonia con il mondo interiore che forse per troppo tempo hai colpevolmente trascurato. Ascolti le tue frustrazioni nascoste, le gratificazioni ed i successi, le malinconie ed i vuoti che provi, le presenze che riempiono e le assenze che sanguinano. Ritrovi i tuoi legami, le amicizie e gli affetti, e la vasta gamma dei tuoi amori ti si presenta davanti agli occhi come un dono immeritato ed una responsabilità troppo grande. Ascolti la voce dei figli, le loro parole, i mugugni e gli incoraggiamenti, suoni che spesso sono rimasti soffocati sotto il vociare degli impegni e delle commissioni.

Ascolti tutto questo e semplicemente sei, esisti, vivi, rimani presente a te stesso e custodisci i piccoli pezzi del tuo mondo.

Servono questi giorni, giorni che non ricorderemo nella storia della nostra vita, giorni che suonano come lievi interruzioni, temporanee sospensioni, brevi armistizi nella battaglia dell’esistenza. Eppure giorni così preziosi, fecondamente improduttivi, generosamente inutili, giorni che, come la malta, assicurano l’aderenza di ogni mattone di tempo con quello successivo.  


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...