Andrea, i giovani e la politica

La recente, e schiacciante, vittoria di Andrea Furegato alle elezioni amministrative di Lodi rimette al centro dell’attenzione delle nostre comunità civili, politiche e religiose, la questione giovanile. Il sindaco venticinquenne di Lodi è uno dei più giovani di Italia e rappresenta, senza ombra di dubbio ed indipendentemente dalla parte politica a cui si appartiene, una … More Andrea, i giovani e la politica

il cielo di Helsinki

Sono stato ad Helsinki diverse volte nel corso degli ultimi anni, essenzialmente per motivi di lavoro. E ci sono stato in diversi periodi dell’anno, di fatto sperimentando un po’ tutte le stagioni e le diverse condizioni climatiche. Eppure devo confessare, di ritorno dalla mia ultima puntatina nella capitale finlandese, che in questi giorni Helsinki ti … More il cielo di Helsinki

dolore e pudore

I vocali con i colloqui avuti con lo psicologo durante il tempo della malattia: è questa la nuova impresa mediatica dei Ferragnez, in questo caso di Fedez, per essere preciso. In un crescendo che non pare avere mai fine, finiscono così on-line conversazioni private, intime, parti di un percorso di supporto psicologico ed umano durante … More dolore e pudore

punto e virgola

Il mio segno d’interpunzione preferito è il punto e virgola; mi piace così tanto che me lo vorrei tatuare all’interno del polso sinistro. Non è terrestre come il punto. Fermo. Secco. Non è gassoso come una virgola, breve, ansante. Ha qualcosa di marino, il punto e virgola; è un pensiero che si aggiunge a quanto … More punto e virgola

abuso e potere

Hanno riscosso molta attenzione le prime parole del cardinal Zuppi, neo presidente delle CEI, sul tema degli abusi nelle Chiesa. Sappiamo tutti come questo sia uno dei nervi scoperti delle vita di molte chiese cristiane, che si sono rese protagoniste, in alcuni suoi membri, di comportamenti non solo antievangelici ma anche violenti e prevaricanti. Eppure … More abuso e potere

la porta stretta…

Ci sono giorni in cui la vita ti mette di fronte ai tuoi fallimenti, ai tuoi insuccessi, ai traguardi che avresti voluto raggiungere e che invece hai mancato. Sono giorni tristi, malinconici, segnati da un misto di delusione, rammarico, sconforto e smacco. I fallimenti che più feriscono, quelli che arrivano al cuore con maggiore spietatezza, … More la porta stretta…