thanks…

“Thanks” is, at the same time, a docile and powerful word. It is a simple, familiar, everyday term that we use on the most diverse occasions: when someone opens the door to us, when we are given the rest of a purchase, when someone gives way to us or when we are object of a … More thanks…

grazie…

La parola grazie ha un non so che di docile e potente allo stesso tempo. È un termine semplice, familiare, quotidiano che usiamo nelle più disparate occasioni: quando qualcuno ci apre la porta, quando ci viene dato il resto di un acquisto, quando qualcuno ci cede il passo, quando ci viene fatto un piacere o … More grazie…

«incomprensibilmente offesi»

Ma va se voi dovete sentirvi «incomprensibilmente offesi» se un assessore regionale lombardo pensa bene di fare un gesto fascista per salutare un compagno appena deceduto! Siete davvero persone ipersensibili! Anche perché poi, a bene vedere, non si trattava manco di un saluto romano bensì di un «un “presente” militare» (sic!) verso il cognato defunto, … More «incomprensibilmente offesi»

Elisabetta, il corpo ed il simbolo

Sono rimbalzate sugli schermi di tutto il mondo le immagini del feretro della regina Elisabetta, morta improvvisamente mentre si trovava nella sua residenza estiva di Balmoral. Foto e video della bara della regina, avvolta nella bandiera di casa Windsor, hanno fatto il giro del pianeta, riunendo in un moto collettivo persone dalle più disparate provenienze … More Elisabetta, il corpo ed il simbolo

vivete a squarciagola!

Io invece vi consiglio l’opposto, figli mieitornate pure con i piedi per cielomettetevi nei panni dell’altoabbiate il cuore tra le nuvolee non dimenticatevi mai di alzare lo sguardoverso la svolta celeste accettate caramelle dagli sconosciutinon diffidate della bontà degli altri,il mondo è più buonodi come vogliono che lo viviamo,ricordatevi sempreche tutti gli amori che avrete … More vivete a squarciagola!

un disco rotto…

Ho sempre seguito il dibattito politico con una certo interesse: mi piaceva seguire il confronto delle opinioni, dei programmi, del prospettive complessive messe in campo dalla varie parti politiche. Mi piaceva soprattutto il confronto delle idee, quel contradditorio fatto in nome dei valori, delle posizioni ideologiche, dei riferimenti culturali talvolta divergenti. Eppure questa volta confesso … More un disco rotto…

la politica, i diritti ed i doveri…

Volgo lo sguardo verso l’ampia vetrata che dal mio ufficio dà sul parco pubblico antistante. Generalmente vedo mamme che passeggiano con i figli, pensionati che si fermano sulle panchine a leggere un giornale o a godere un po’ di fresco, giovani che giocano a calcio o pattinano, persone che fanno sgambettare il cane oppure passanti … More la politica, i diritti ed i doveri…