decollo

Anche la fisica ci insegna che il coefficiente di attrito statico è maggiore del coefficiente di attrito dinamico; in termini più semplici si fa più fatica a mettere in moto un corpo che a mantenerlo in movimento.

L’inizio di ogni spostamento è la parte più faticosa ed onerosa di tutto il moto. Sperimenti la verità di questa legge della natura anche nelle cose semplici di tutti i giorni: quando iniziamo un viaggio, sia esso di piacere o di lavoro, la partenza è sempre qualcosa di faticoso, di pesante e di gravoso.  È il primo passo quello più penoso, gli altri seguono con maggiore fluidità e naturalezza. La rottura dell’inerzia iniziale costa molto sforzo.

Così i primi passi di una corsa in generale generano fastidio e dolore alle gambe un po’ rattrappite; le prime pagine di un libro sono sempre un ostacolo, talvolta assai noioso, da superare; l’avvio di un progetto e di un’attività è sempre denso di preoccupazioni e di titubanze; l’inizio di un anno scolastico richiede qualche sforzo ed attenzione in più, per rimodulare la mente sul nuovo impegno di apprendimento. Lo stesso vale per la scrittura: la prima pagina è sempre uno scoglio per ogni scrittore; il panico della pagina bianca spesso assale anche gli autori più esperti e navigati.

È proprio l’uscita dalla calma e dalla quiete la cosa che paghiamo maggiormente. L’inizio di qualcosa di nuovo, di inedito e di insolito ci blocca e ci genera ansia. L’impresa, ogni impresa, sia essa un progetto, un viaggio, un gioco, un divertimento, una passione, un hobby, costituisce un elemento di rottura, di cesura col passato, di interruzione.

C’è uno iato tra il prima e il poi, c’è il senso dell’apertura al futuro, a quel terreno inesplorato delle possibilità, delle opportunità e delle libertà, che può condurre a gioiosi successi o a dolorosi fallimenti.

È, in fondo, il mistero stesso del volo: è proprio quell’attimo in cui l’aereo stacca la prima ruota dalla pista di decollo che si genera questa frattura tra cielo e terra, si rimane sospesi in uno stato indefinito, pericoloso quanto entusiasmante, nel quale il cielo azzurro ci si offre di fronte con tutta la sua carica di promessa.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...