solo gli stupidi non cambiano mai idea?

Se la politica diviene strategia, opportunismo, tattica, mimetismo e trasformismo, beh, allora si fanno il pieno di voti ma mi chiedo in che direzione si vada…

Stamattina scopro che le olimpiadi a Torino nel 2026 sarebbero una grossa opportunità… ma come??? Quelle di Roma erano il male assoluto e queste diventano una benedizione? Ho l’impressione che in altri tempi, tempi in cui la politica manteneva una propria dignità ed un proprio valore, certe affermazioni sarebbero state accolte da una sonora risata e da una pernacchia generale. Ora invece una serie di dotti politologi ci faranno l’elogio del trasformismo, dell’adattabilità, dell’approccio camaleontico ai problemi..

Non so…magari questa è la nuova post-politica, (dopo la post- verità, la post-ideologia e non so che altro post-qualcosa) ma, se questo è, confesso che preferisco rimanere un uomo del Novecento, dove le cose avevano un loro nome ed un loro valore. E proprio a partire da questo valore ben presente era possibile fare accordi e negoziare, perché solo se sei forte della tua identità tu puoi permettere il lusso del dialogo. Se non sai chi sei, ogni apertura diviene tradimento, negazione, cedimento. Sono convinto che la logica noi-loro, amico-nemico, nasca spesso dall’insicurezza sulla tua identità ed il nemico esterno diviene il collante di una comunità che non ha ragioni proprie..

Mi si dirà che solo gli stupidi non cambiano mai idea… è vero… ma solo che non ha idee le cambia ad ogni batter di ciglia..

Se nessuno è tenuto al dovere della coerenza allora può accader di tutto; e questo onestamente un po’ mi spaventa.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...