in circolo

Ogni dono che riceviamo è un prestito in attesa di restituzione. Quando la vita ci regala in modo magnanimo e gratuito qualcosa, sta solo anticipando un bene nell’attesa che, in una prossima occasione, lo si possa rendere. C’è sempre una circolarità in questo processo, una reciprocità, un commercio che prevede l’accoglienza ed il dono, la ricezione e la trasmissione.

Succede a tutti che, in alcuni momenti, ci troviamo destinatari di un dono inaspettato ed eccedente: non è stato frutto di una conquista o di un impegno, ma esito di una liberalità magnanima dell’esistenza. A volte si tratta di persone che incontriamo, di momenti di densa gioia, altre volte di apprezzamenti, saluti, riconoscimenti, piccole benedizioni che troviamo, quasi per miracolo, sulla nostra strada. Ci sentiamo così destinatari di qualcosa di immeritato e di copiosamente eccedente.

Non illudiamoci: sono solo prestiti a tempo, che non aspettano altro che di essere restituiti. Non sai bene quando, dove o come… non è tutto chiaro, il meccanismo non è noto nella sua modalità concreta. Di una sola cosa possiamo essere certi: che il momento della restituzione accadrà, che verrà il tempo in cui potremmo ridare ciò che abbiamo avuto in uso.

E accade pure che questo momento che “chiude il cerchio” accada quando meno te lo aspetti; addirittura quando succede talvolta non te ne rendi nemmeno conto. Realizzi che esso è magicamente successo solo dopo che è passato!

Mi accade spesso che, dopo aver gustato la gioia di un dono verso qualcuno, dopo averci pensato su,  debba ammettere a me stesso che no, non di dono si tratta, ma di una semplice restituzione. E così confessare che la vera stranezza non sta tanto nell’atto del donare, nel fatto che tu ne sia capace; la singolarità consiste in tutto quel tempo in cui la vita ti ha consegnato un bene, ritenendoti un custode affidabile, un amministratore oculato, nella sola attesa che, prima o poi, tu possa trovare la forza e la grazia per rimetterlo in circolo


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...