entrare in partita

Si fanno insistenti gli appelli affinché coloro che sono stati sconfitti nelle recenti elezioni politiche (in particolare il partito democratico) “tornino in partita”, “scendano dall’Avventino” ( e altre espressioni simili), ossia che inizino a trattare per contribuire (o per lo meno influenzare) alla formazione del nuovo governo.

Ora, senza voler entrare nel merito (personalmente credo che gli elettori abbiamo chiaramente deciso chi si debba assumere il ruolo del governo e chi è chiamato ad una opposizione, speriamo costruttiva), la cosa che mi convince poco è l’idea che soggiace a questi appelli (detto tra noi, spesso fatti da persone che fino a ieri hanno osteggiato e denigrato il partito a cui ora rivolgono accorati appelli.. ma va beh… sorvoliamo..).

Infatti il retro-pensiero di questi dotti intellettuali è che si “sia in partita” solo sedendo sui banchi del governo o contribuendo alla sua nascita. Idea stravagante in un regime democratico, non trovate? Il governo ed una maggioranza esistono in tutti i sistemi politici (anche le dittature hanno governi e maggioranze). È la presenza ed il ruolo dell’opposizione che qualifica un sistema democratico: solo in democrazia abbiamo qualcuno che governa e qualcuno che controlla dall’opposizione. Quindi questa idea che per “giocare il gioco” della democrazia occorra necessariamente partecipare al governo mi pare quanto meno bizzarra. Ricordo che il partito comunista fece opposizione per molti decenni e credo nessuno si sogni di dire che sia stato un attore marginale della storia politica di questo paese. Se invece, con tutti questi appelli, si vuole incoraggiare ad esercitare una opposizione vigile e responsabile, allora è tutta un’altra musica…

Questo preconcetto mi sa tanto  triste eredità di una visione un po’ aziendalista della politica: nei consigli di amministrazione i ruoli di minoranza sono spesso, non solo scomodi, ma anche ininfluenti. Non così in democrazia! Si ci può prendere cura del Paese anche sedendo sui banchi dell’opposizione, controllando, incalzando, stimolando e preparando una credibile alternativa a coloro che si apprestano a prendere le mani le redini del Paese.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...