la fascinazione dei numeri

Raccolgo il racconto di un’amica insegnante, postato sulla sua pagina di Facebook: “Matematica, classe prima. Operazioni in riga, esercizi di calcolo mentale… Sono interessata a sapere cosa avviene nella testa dei bambini quando si apprestano a fare un calcolo… chissà che metodo usano, chissà che immagini mentali visualizzano… Chiedo… E.: “Io uso le dita” D.: … More la fascinazione dei numeri

sol “levante”?

Capita che il confine tra il progresso e la decadenza sia davvero labile: si ha l’impressione di essere lanciati verso un futuro ricco di mirabolanti promesse tecnologiche e poi ci si ritrova in una landa desolata in cui la solitudine, l’abbandono e l’indifferenza la fanno da padroni. Pare essere un po’ la parabola del Giappone … More sol “levante”?

il buon pastore

Incontrare un gregge di pecore non è un fatto inusuale nel lodigiano: anche la nostra terra è attraversata, soprattutto in questo periodo, da uomini e bestie che obbediscono all’antica legge della transumanza. Ti capita di vedere campi gremiti di pecore che belano e brucano sotto gli occhi vigili e guardinghi di pastori e cani. Capita … More il buon pastore

fare gli scatoloni

In questi ultimi mesi mi sono trovato, un po’ involontariamente, a cambiare diverse cose della mia vita: il lavoro, le abitudine, le persone che frequento, gli ambienti che abito, le attività che mi sono assegnate, gli orari con cui scandisco la mia vita, le cose che possiedo e che utilizzo. Sono cose forse un po’ … More fare gli scatoloni

come un diamante unico

La cura è sempre qualcosa di particolare, di locale, di individuale. Essa vive di una dinamica di elezione, in nome della quale la persona destinataria della nostra cura è assunta come un dato radicalmente originale ed unico, un piccolo capolavoro, un pezzo irripetibile. E tutto questo indipendentemente dalla qualità umane e morali della persona. Voglio … More come un diamante unico