Londra ed io…

Non è strano come certi posti abbiano il potere di rigenerarci! Ci fanno sentire nuovamente in pace con noi stessi e con gli altri. Non so se vi è mai capitato: a me succede sempre quando sono a Londra. Non saprei dire esattamente il motivo ma nella capitale britannica mi sento a casa, rappacificato e di buon umore.  Quando sbarco dall’aereo non ho quella sensazione di estraneità che ti prende quando giungi in un posto nuovo; ho invece la percezione di aver lasciato Londra il giorno prima, quasi se me ne fossi andato da poco tempo.

A Londra provi quello strano sentimento di essere al centro del mondo, nel punto in cui tutte le culture, le lingue, le tradizioni e le etnie convergono tutti insieme.  Londra è un crogiolo di popoli, in cui a stento distingui l’indigeno dall’oriundo.  E la cosa straordinaria è che tutto questo “melting pot” di razze e di idiomi vive pacificamente insieme e che la parola diverso difficilmente la si potrebbe applicare a qualcuno. Tutto questa serena convivenza è stimolata da un clima accogliente ed educato, rispettoso e cordiale, in cui ti rendi conto che c’è posto per tutti, senza condizioni o pregiudizi.

Forse Londra sarebbe un buon antidoto per gli intolleranti di casa nostra che mal sopportano la vista di chi ha un colore della pelle o la forma degli occhi un po’ diversa dalla propria. Andrebbe bene anche a coloro che pensano che la diversità significhi immediatamente tensione o scontro, o che la varietà sia necessariamente un limite da superare. Londra pare invece testimoniare tutti i giorni che i diversi possono convivere insieme, nella misura in cui ciascuno fa lo sforzo di lasciare spazio e di rispettare gli altri.

Certi posti hanno davvero questo potere accogliente: forse perché esprimono “fuori” ciò che senti “dentro”,  perché ti raccontano e dicono qualcosa di te stesso o perché entrano in sintonia con il tuo mondo interiore. Già…forse Londra un po’ mi assomiglia, o, meglio, assomiglia a chi vorrei essere: aperto, plurale, dinamico ed accogliente, poliedrico, rispettoso ed elegante, sobrio e ricco perché diverso.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...