come la copertina di un libro

Non ti puoi sempre fidare del tuo sesto senso, soprattutto quando si tratta dell’opinione che ti suggerisce sulle persone. Non è la prima volta che mi tira dei brutti scherzi.

Generalmente mi fido abbastanza dell’impressione che ho “a pelle” verso chi incontro: il mio intuito, nella maggior parte dei casi, mi guida con sufficiente affidabilità a riconoscere che tipo di persona ho di fronte. I capelli bianchi che mi sono cresciuti in testa mi hanno insegnato a farmi un idea repentina di chi incrocio, della sua affidabilità e del suo valore. Sicché non mi risulta così difficile distinguere le persone che possiedono una bella sensibilità, un animo gentile e delicato, che hanno gesti e modi capaci di far trasparire uno spirito nobile e garbato.

Tuttavia, gli stessi capelli bianchi mi hanno pure messo in guardia dal fidarmi ciecamente di questa prima impressione. Non è così raro prendere dei granchi e toppare completamente valutazione. Succede che a primo acchito non daresti due lire ad una persona ma il tempo lentamente ti mostra aspetti della suo carattere che non avevi visto e che talvolta addirittura ti sorprendono.

Confesso che tutte le volte che è successo è stata per me una piacevolissima sorpresa: ci sono amici (ora per lo più sono tali) su cui non avrei investito un’ora del mio tempo e che invece sono stati una boccata d’aria fresca nella mia vita; conoscenti che faticavo a sopportare e che invece, con un po’ di pazienza, ho imparato ad apprezzare e stimare.

È così che la vita ti insegna che l’altro è sempre un mistero impenetrabile: ti puoi fare una idea sommaria, proprio come quando osservi la copertina di un libro. E tuttavia non sai mai se l’abilità del grafico che l’ha disegnata rende onore alla qualità dello scrittore. Spesso sì, altre volte devi onestamente ammettere che l’arte della penna eccede quella della matita del disegnatore.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...