beati i miti…

Amo le persone che non sgomitano,  che non bramano per emergere, che non fanno salti mortali solo per avere un attimo di visibilità, di pubblicità o di riconoscimento. Amo coloro che tengono un profilo basso, un atteggiamento umile, un tono non aggressivo; non perché sono deboli o remissivi, ma perché sono talmente confidenti nella loro … More beati i miti…

distanza

La mia indole un po’ irruente ed impaziente tollera a fatica che qualche questione resti aperta senza una immediata soluzione. L’istinto è quello di risolvere, se possibile, tutto subito, meglio se a botta calda, senza soluzione di continuità. Mi disturbano le cose che restano come appese, sospese a mezz’aria, come aerei che non si decidono … More distanza

siamo quello che siamo

“Siamo quello che siamo” mi ha detto una mia amica stamattina, per incoraggiarmi in un inizio settimana un po’ stentato. Potrà sembrare una tautologia o una frase scontata ma a ben vedere credo proprio non lo sia. “Siamo quello che siamo” esprime la consapevolezza della nostra identità con tutti i suoi pregi e anche tutti … More siamo quello che siamo

il nostro limite

Il limite, ogni limite, ci sfida, ci interpella, ci turba. Che sia una sfida lavorativa o sportiva, il senso di incomunicabilità che proviamo in qualche relazione, l’insuccesso in un traguardo che ci eravamo posti, un legame che si interrompe o sanguina, una fragilità che non riusciamo a gestire oppure la banale incapacità a fare qualcosa, … More il nostro limite

RX

Un uomo saggio e buono una volta mi disse che i tempi difficili della vita sono anche quelli più veri. E non mi diceva questa cosa dall’alto di una cattedra universitaria durante una lezione di filosofia, bensì in uno dei nostri frequenti ed ordinari colloqui, mentre la madre giaceva a letto provata da una malattia … More RX

Cri

Cri se ne è andata. Così, improvvisamente, senza chiedere permesso, senza avvertire prima, senza una buona giustificazione o una ragionevole scusa. Cri se ne è andata, in modo silenzioso e mite come era il suo stile; se ne è andata sottovoce, quasi di nascosto perché forse una signora fa così. Una signora sa esattamente quando … More Cri

nemmeno un capello

“Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”. Che forza che possiede questa frase del vangelo di Luca! Che energia! E che consolazione! Sarà l’età, sarà la frenesia della vita, saranno gli impegni frequenti, le scadenze, gli imprevisti e le incombenze sempre più onerose e gravose, oppure sarà l’insieme di tutto questo, ma mi … More nemmeno un capello

mente e cuore

C’è poco da fare… spesso il nostro cuore ci precede, ci anticipa, arriva prima della nostra mente e dei nostri complicati ragionamenti. Purtroppo siamo un po’ figli della nostra cultura illuminista, la quale ci insinua il sospetto ed il dubbio sui nostri sentimenti e le nostre emozioni, come se fossero qualcosa di cui dobbiamo diffidare, … More mente e cuore

ex-ducere

Mi intriga la parola educare, per quel senso di movimento che essa contiene ed esprime. Ex-ducere…portare fuori… bello no? Ce lo hanno raccontato in tutte le salse: educare non è scrivere su un foglio bianco ed intonso, ma “tirare fuori” dalla persona quelle cose che ha già dentro.  Educare è dunque ex-ducere, nel senso di … More ex-ducere

benedette lacrime!

Benedette lacrime! Scendono sul viso da occhi gonfi di pioggia, come quelle nuvole nere prima di un temporale; solcano le nostre guance come fa la rugiada dopo una notte umida di inverno; terminano sulla nostre labbra con quel gusto un po’ salmastro di acqua di mare. Che benedizione sono le nostre lacrime, soprattutto per chi … More benedette lacrime!