viaggio e viaggi

In cosa consiste il fascino del viaggiare? Mi spiego: che cosa rende il viaggio una cosa così affascinante da essere diventata quasi il paradigma della vita? Perché lo spostarsi da un posto all’altro esercita un potere così seduttivo sulle nostre vite a tal punto che in quella esperienza vediamo rappresentata simbolicamente l’intera esistenza? Penso che … More viaggio e viaggi

punta dell’iceberg

Ciò che diciamo, talvolta, è davvero solo la punta dell’iceberg di un mondo assai più ampio e profondo. Nell’espressione verbale manifestiamo solo una piccolissima parte di quello che custodiamo dentro l’animo, come se fosse solo l’assaggio di un piatto ben più abbondante e gustoso. È come se ogni nostra parola possedesse un peso specifico assai … More punta dell’iceberg

i no che insegnano a crescere

Ci sono diversi modi per raccontare e commentare la storia di Daniel, ragazzo dal passato burrascoso e ora riscattatosi dalla violenza, attraverso un percorso di recupero che è culminato con una laurea in scienze dell’educazione ottenuta qualche giorno fa presso l’università cattolica di Milano.  A me piace pensare che Daniel abbia avuto l’occasione (o forse … More i no che insegnano a crescere

terra d’Olanda

La campagna olandese si distende placida e serena al di là del finestrino del treno: è un panorama rilassante, fatto di lunghe distese verdi, solcate da innumerevoli canali che ne segnano l’aspetto e quasi ne organizzano lo spazio. Il cielo plumbeo, abitato da grosse nubi grigie, rende ancora più suggestivo lo sguardo: qua e là … More terra d’Olanda

cecchino

Quando vuole la vita sa essere davvero graffiante, capace di colpire dove sei più sensibile e dove meno te lo aspetti. Pare come prendere la mira ed accanirsi verso quelle cose che senti preziose ed irrinunciabili. Come un bravo cecchino, inquadra con il mirino il suo bersaglio e spara senza remore o scrupoli. Una volta … More cecchino

ferite da curare

Quante ferite ciascuno di noi si porta dentro! Più passa il tempo più le cicatrici segnano il nostro viso ed il nostro corpo, come uno scultore fa con la sua opera d’arte. È un destino ineludibile questo: vivere significa esporsi continuamente ai “colpi” del dolore e della sofferenza, colpi così intesi e violenti che lasciano … More ferite da curare

provare per credere!

Chi ha qualche anno alle spalle e qualche capello bianco in testa ricorda che tempo fa in tv (soprattutto quelle locali) passava un spot pubblicitario di un nota (allora) catena di mobili, in cui uno strano e buffo personaggio chiudeva ogni spot con la frase “provare per credere!”. Fa ridere oggi ripensare a quella pubblicità … More provare per credere!