la terra sotto i piedi

Diamo tutti un po’ troppo per scontato quel senso di sicurezza che dà consistenza e stabilità alla nostra vita. Se stiamo in piedi, fisicamente e metaforicamente, forse è perché abbiamo trovato un fondamento solido capace di sostenere i nostri passi, di garantirci un procedere sicuro e fiducioso. Accade che spesso ci dimentichiamo di questo “terreno sotto i piedi”, dando un po’ per scontato che esso debba stare lì, affidabile ed umile, a sorreggere il peso del nostro corpo.

Fuor di metafora: ognuno di noi ha riconosciuto ed onorato un orizzonte di senso che rende la propria vita un luogo non solo abitabile, ma anche affidabile e promettente. Ci sono persone, eventi, convinzioni e pensieri, valori e fedi, sentimenti ed affetti che costituiscono come la cornice dentro la quale la nostra esistenza trova una propria sensatezza. Senza tutti questi elementi, “periferici” ma per nulla marginali, le cose della nostra vita perderebbero una loro “logicità”, finendo per diventare elementi spuri, causali, ed in definitiva, irrazionali ed insensati.

La nostra esistenza prende vita e colore dentro una cornice, talvolta assai evidente, altre volte più celata e nascosta, che contribuisce a dare stabilità e verità al dipinto. Questo mistero di senso e di fiducia è talmente discreto che spesso sfugge al nostro sguardo. Solo quando ci capita di osservare altri quadri “senza cornice” o patiamo qualche crepa nel “telaio” della nostra vita, è solo allora che riconosciamo quanto sia importante, anzi vitale, custodire o onorare quel fondamento che tutto sostiene.

Dovremmo imparare a prenderci maggiormente cura della “cornice” della nostra esistenza, di tutto quanto ci permette di stare in piedi, di camminare e di aprirci al futuro.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...