tempesta di sabbia

A breve taglieremo il triste traguardo dell’anno da quando tutto questo caos è iniziato: era il febbraio di un anno fa quando i primi casi di contagio venivano diagnosticati a Codogno, aprendo un periodo di pandemia nel quale siamo ancora tutti immersi. Dodici mesi lunghi e tristi, con brevi e fugaci finestre di normalità, intervallate … More tempesta di sabbia

la famiglia, tra bellezza e fatica

Vi confesso che trovo una certa retorica “familista” un po’ fastidiosa, oltre che irritante: tutta questa enfasi posta sull’idillio della vita familiare, sui valori e le tradizioni del vivere insieme, questa esagerazione dei legami familiari, spesso idealizzati ed irreali. Mi chiedo se gli autori di questi incensamenti abbiano mai vissuto in una famiglia in carne … More la famiglia, tra bellezza e fatica

crisi

In una situazione di emergenza con 500 morti al giorno, il piano vaccinazioni in ritardo, il sistema sanitario sotto stress, l’economia allo stremo e buona parte della popolazione che deve destreggiarsi tra divieti di movimento e continuo rischio di contagio, sentivamo tutti il bisogno di una bella crisi di governo, che, almeno per qualche giorno, … More crisi

PIL e COVID

Il ragionamento non fa un piega: se vacciniamo prima le regioni più ricche che trainano il PIL del paese, rimetteremo prima in moto l’Italia. Ha una sua logica interna questo pensiero. In fondo, dovendo scegliere a chi dare il vaccino, perché non privilegiare chi è più produttivo e quindi più utile? Temo sia un po’ … More PIL e COVID

l’inaudita forza dell’abbraccio

Racconta Alessandro Manzoni, a suggello di quel viaggio spirituale compiuto dall’Innominato, nel suo celeberrimo incontro con il cardinale Borromeo: “Così dicendo, stese le braccia al collo dell’innominato; il quale, dopo aver tentato di sottrarsi, e resistito un momento, cedette, come vinto da quell’impeto di carità, abbracciò anche lui il cardinale, e abbandonò sull’omero di lui … More l’inaudita forza dell’abbraccio

il segreto della vita

Oggi sono casualmente “inciampato” in uno straordinario articolo di  John Diamond, rilanciato, dopo circa vent’anni dalla pubblicazione su un sito internet. John era un giornalista britannico e scriveva per l’Observer e il Times. Anni prima gli venne diagnostico un cancro che gli procurò, tra mille altre cose, l’amputazione della lingua. John è morto nel 2001 … More il segreto della vita

è tempo di ri-bellarsi!

Ho trovato curioso e stimolante un’augurio, letto non ricordo dove, per il nuovo anno che è appena iniziato. L’invito testuale era alla ribellione, o meglio a ribellarsi, non solo come atto di insurrezione, ma, giocando con le parole, come ri-bellarsi, ossia tornare belli. Curioso, no? Confesso che mi pare un ottimo auspicio per questo duemila … More è tempo di ri-bellarsi!