profeti di sventura

In queste settimane abbiamo ricordato il sessantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, senza alcun dubbio, il più importante evento ecclesiale della recente storia delle Chiesa, un avvenimento che ha segnato uno spartiacque decisivo nel modo in cui la comunità ecclesiale ha interpretato se stessa, il suo rapporto con il mondo, con le altre confessioni … More profeti di sventura

grano e gramigna

Scendo le scale mobili diretto alla stazione sotterranea delle ferrovie, alla fine di una lunga giornata lavorativa. Lo spettacolo che mi offre dinanzi è più o meno lo stesso di sempre: un gruppo di pendolari in attesa del treno per tornare a casa. Ci sono diversi lavoratori di ambo i sessi, qualche studente che ha … More grano e gramigna

being a leader…

What makes a leader a leader? I mean: which is the crucial element that qualifies a person as a leader? I think that the word itself can help: leader is someone who leads. “It’s a tautology!” you would say and you’d be right. But let’s make one step ahead. When we say that a leader … More being a leader…

pace sì, ma che sia giusta

Condivido a pieno la riflessione di Antonio Polito sul Corriere di oggi, relativamente al movimento pacifista che sta, giustamente, chiedendo a gran voce la fine delle ostilità in Ucraina. Polito cita un’acuta frase di G. K. Chesterton, che proprio non può essere considerato un estremista guerrafondaio:  «Vorrei indirizzare la mia protesta soprattutto contro quegli amanti … More pace sì, ma che sia giusta

non c’è dono senza il “grazie”

Non c’è vero dono senza il grazie; non c’è atto di gratuità senza il riconoscimento che si esprime attraverso le sei lettere di quella parola. Intendiamoci: un dono resta un dono, anche se l’altro lo ignora o non gli presta particolare attenzione. La gratuità dell’atto nessuno la può togliere o sopprimere. Eppure solo quando nasce … More non c’è dono senza il “grazie”

nel supermercato della politica

Le recenti elezioni sono state un piccolo, benché annunciato, terremoto politico. Equilibri precari, faticosamente costruiti, sono stati superati in nome di nuove alleanze e nuove prospettive di governo. Una nuova fase si apre, non c’è dubbio, e porta con sé inevitabili elementi di promessa e di incertezza. Molti sarebbero i temi che meriterebbero una riflessione … More nel supermercato della politica

certo, verrà!

Il dolore non è per sempre! La sofferenza avrà una fine! È questa la promessa che il profeta Abacuc ci fa questa domenica. Per quanto lungo e faticoso, il dolore avrà un termine, una conclusione, un epilogo. Per quanto il tunnel sembri senza uscita e la galleria senza luce alla fine, è fissato un traguardo, … More certo, verrà!

le persone buone

Fermatevi ad ammirarele persone buone, quando ne incontrate una,che sono una delle opere d’artipiù preziose rimaste in terra fermatevi a osservarela loro pazienza,che ha sopportato urla e spintedi tutto il mondoche tra le frette degli uomini speditiè riuscita a mantenereil cuore a chilometro zero fermatevi a considerareil loro silenzio,che ha attraversato le bufere di strillie … More le persone buone