“adesso respira!”

“Adesso guardami e respira!” La partita di minibasket è stata combattuta, come lo sono tutte le partite giocate dai bambini: l’agonismo è sempre massimo, l’impegno e la determinazione pure. Capita tuttavia che lo zelo e la grinta provochino qualche contatto più duro del solito, qualche scontro che eccede quello che il regolamento consente. Sicché, da … More “adesso respira!”

good news

Talvolta ascoltare qualche buona notizia fa bene al cuore e alla mente, perché ci consente, almeno per pochi istante, di diradare quella coltre scura che ci ingrigisce l’umore dopo aver ascoltato le notizie della sera in un qualunque telegiornale. La buona notizia spezza il pessimismo che ti porta a disperare delle cose del mondo, come … More good news

la banalità del male

Si resta allibiti di fronte alla mostruosità di usare l’immagine di una bambina morta in un campo di concentramento come motivo di scherno per degli avversari sportivi. Si è semplicemente perso il senso della sacralità del nostro vivere, di quella parte del nostro passato e del nostro presente che è talmente dolorosa ed inconcepibile da … More la banalità del male

gentilezza

Francesco mi ha segnalato uninteressante post tratto da questo blog. Rilancio con piacere. “C’è una parola composta in Giapponese che racconta l’altruismo,la gentilezza che è sempre benvenuta, o almeno quasi sempre. E nel quasi si gioca la sfumatura che piega e infine ribalta tutto il concetto di altruismo. È「有難迷惑」/arigatameiwaku/, termine che abbina due sentimenti contrastanti solo in apparenza:la riconoscenza ed il fastidio. In … More gentilezza

time-out

Talvolta l’abbondanza delle nostre parole nasconde la debolezza e l’insignificanza del loro contenuto. Come dire: usiamo la quantità per supplire alla scarsa qualità. Lo noto in modo particolare, lo so che parrà strano, durante le partite di basket quando giocano i miei ragazzi. Ogni allenatore ha il proprio stile di comunicazione, si rivolge alla propria … More time-out

serve tempo

Serve tempo per i nostri legami. Ed è proprio quello che ci manca. Mi rendo sempre più conto che i nostri rapporti richiedono tempo, pazienza, periodi di sedimentazione e di silenziosa crescita. Non avviene tutto subito, ma le cose accadono con il tempo, concedendo loro la possibilità di accadere al momento opportuno. Siamo purtroppo tutti … More serve tempo

futuro

John l’ho sentito proprio preoccupato stavolta. Come già vi raccontavo, è giunto circa un anno fa in Italia con uno del mille barconi che attraccano alle nostre coste in cerca di una vita dignitosa e in fuga da guerre e povertà. In questo anno si è inserito nella nostra comunità creando qualche legame anche all’esterno … More futuro

in stazione

Inizia a fare freddo alla mattina in stazione in attesa del treno alle sette  e mezza. Il sole è ancora lontano dal sorgere ed una fredda nebbiolina avvolge lo spazio creando un atmosfera rarefatta ed un po’ surreale. I passeggeri in attesa si raccolgono a piccoli gruppi in circolo, avvolti nei loro giubbotti e scambiando qualche … More in stazione

lagnanze

Già che siamo proprio un Paese strano. Fino a ieri abbiamo sentito gli antemi di chi alzava la voce contro la classe politica perché incapace di scrivere una legge elettorale. Anzi si lasciava trasparire il sospetto che questa nuova legge non la si volesse di proposito approvare perché la vecchia (che è poi anche ad … More lagnanze

perdersi e ritrovarsi

Il senso del mio valore è qualcosa che ho maturato lentamente nel tempo, non senza passare attraverso crisi, fatiche, cadute, acciacchi, fraintendimenti, confusioni e tribolazioni varie. Mi accorgo solo ora che non mi è stato concesso come un dono gratuito ed immediato ma è qualcosa che ho dovuto conquistare a fatica, pelandomi le mani e … More perdersi e ritrovarsi