nessun luogo è lontano

Osservo il mondo da qualche migliaio di metri d’altezza, in volo per lavoro come talvolta mi capita. Guardo il mondo lì sotto che appare lontano e piccolo, puntini illuminati nell’oscurità del cielo.

Accanto a me un bel ragazzo russo che legge un romanzo scritto in cirillico sul suo tablet. Dall’altra parte un ragazzone finlandese con il quale divido il bracciolo del sedile e che fa curiosi disegni sul block-notes: volti, sagome di aerei e disegni astratti, di difficile interpretazione. La linea dell’orizzonte è segnata da una debole luminosità che tinge il cielo di diverse gradazioni di azzurro.

Quanto è distante il mondo sotto di me! Nell’atmosfera un po’ ovattata dell’aereo percepisci come una sospensione, un essere da un’altra parte, lontano, via, altrove. Ti ritrovi catapultato in una dimensione artefatta e singolare. Davvero la tua vita, con il suo carico di preoccupazioni e gioie, sembra essere da qualche parte lì sotto, confusa dentro lo scorrere delle cose da cui sembri fuggito.

Ma quando sposti lo sguardo dal “fuori” al “dentro”, dalle immagini che si stagliano oltre il finestrino a quelle che emergono dal tuo cuore, allora comprendi che sei tu, sei sempre tu, che la tua vita resta lì, dentro di te. La porti appresso come fa la lumaca quando si muove.  È  tutto lì, è tutto dentro il tuo cuore: i tuoi affetti, i tuoi legami, i sentimenti che provi, i tuoi affanni e le tue consolazioni, i mormorii e le lamentazioni.

Non c’è distanza che tenga, né altezza che ti possa separare dal luogo da cui vieni. Non c’è fuga, nessuna parentesi, nessuna interruzione a quanto senti e a quanto pensi.

Non ci allontaniamo mai dal luogo da cui proveniamo, da quella comunità di affetti che ci ha messo al mondo. “Nessun luogo è lontano” scriveva un giorno Richard Bach… forse è vero… Non c’è modo per tagliare il cordone ombelicale che ci lega indissolubilmente alla nostra origine.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...