un regalo di Natale, piccolo piccolo

Volete farvi un piccolo regalo di Natale? Un dono piccolo piccolo ma assai prezioso e fecondo?

Provate a leggere alcune delle storie di coloro che lo scorso 20 dicembre sono stati premiati dal presidente Mattarella con varie onorificenze al merito della Repubblica Italiana. Credetemi: ne resterete edificati e consolati! Vi trovereste le vite “banali” e nascoste di 32 eroi del nostro tempo, gente che non finisce sulle prime pagine dei giornali, il cui nome non compare tra gli uomini più influenti del pianeta, ma che conduce la propria vita in modo semplice ed anonimo. Avrei detto “gente comune” se non si rischiasse di dare a questa parola una accezione negativa. Sì, perché questa gente “normale” di comune ha assai poco: non nel senso che hanno fatto imprese eccezionali (a ben vedere qualcuno anche sì) ma perché sanno vivere la loro vita con straordinaria normalità.

Che cosa hanno in comune questi strani eroi moderni? Forse una cosa semplice e ormai caduta di moda: la costruzione del bene comune. È gente che, chi in un modo e chi nell’altro, ha smesso di contemplarsi l’ombelico e ha deciso di mettere al propria esistenza e le proprie capacità a servizio degli altri. Senza troppa enfasi, senza strombettarlo ai quattro venti, ma in modo discreto, deciso, fedele.

Questa lettura che vi invito a fare (sui quotidiani online trovate facilmente le loro storie) ha, come dire, una sorta di dimensione “terapeutica” e curativa. Vedete: se nel mondo cercate violenza, troverete violenza; se cercate l’inganno, beh lo troverete; se ricercate la menzogna, il male, la falsità, la cattiveria, l’odio, la discriminazione, vi scoverete anche tutto questo. Ma se avrete occhi attenti al bene, alla bellezza, alla delicatezza, al rispetto, alla solidarietà, alla compassione, ve lo assicuro: scoprirete che la realtà che vi circonda ne è ricca in modo sconsiderato.

Il vostro sguardo non è indifferente a quello che vedete: sono i vostri occhi che decidono di gettare luce su una cosa, di farla emergere dal magma del reale, di assumerla come una provocazione per la coscienza.  Qualcuno una volta disse “cercate e troverete!” Ebbene sì! Cercate il bene e troverete il bene! Scovatelo nelle vostre giornate piane e banali e, ve lo assicuro, ne troverete molto!

Non siamo spettatori neutrali ed indifferenti delle cose: il vostro sguardo è seriamente implicato in quello che vedete!

I vostri occhi hanno il potere di far nascere un mondo bello e nuovo.


Una risposta a "un regalo di Natale, piccolo piccolo"

  1. E’ ovviamente consolatorio conoscere vicende di generosita’ ~ Ma a dire il vero esse, divulgate dal Capo di Stato, o dal Paoa, costituiscono una sorta di distrazione ricreativa atta a mitigare la situazione indecente in cui versa la societa’ ~ Ad oggi non si tratta di cercare il peggio, esso si presenta, si impone, in ogni angolo di realta’, ed ignorarlo mortifica la propria capacita’ cognitiva e genera inadeguata considerazione ~ La realta’ e’ qualcosa di cui va preso atto, nel bene e nel male , per non risultare inaccettabilmente dormienti ~ La realta’ e’ verita’ concreta, di cui prendere atto, e non si modifica semplicemente con lo sguardo, ne’ risiede in esso ~ Paola Stellare

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...