regalare parole

È stato davvero emozionante ascoltare l’altra sera il racconto che hanno fatto del periodo del COVID la dottoressa Simona Brambilla, medico di base, Enrico Torriani, primo ammalato del mio paese e Alberto Vitale, responsabile della protezione civile in quei drammatici giorni.

La presentazione del mio ultimo libro è stato solo il pretesto per iniziare un lungo ed appassionante viaggio in quei lunghissimi mesi di lockdown, quando la vita di tutti è stata stravolta in modo profondo e doloroso. È stato un momento di ricordo e di rielaborazione collettiva di quello che è accaduto, quasi una seduta collettiva di analisi, in cui paure, frustrazioni, speranze ed angosce sono fluite come in un confessionale comunitario.

Lo scopo di quel viaggio non è stato la ricerca sentimentale di consolazioni a basso prezzo bensì la faticosa risposa ad una domanda di senso e di significato per quella terribile tappa della nostra biografia. La domanda che mi ha e ci ha guidato nel confronto e nella discussione non è stato tanto “perché è successo?” bensì “ Cosa faremo del mesi che abbiamo vissuto? Come ci cambieranno? Come affronteremo il domani?”

Personalmente ho trovato bello che un libro diventasse il punto di partenza di quel viaggio. Perché in fondo credo che il senso della scrittura stia tutta lì: scrivere è un modo per dare risonanza  a quello che abita dentro il cuore di ciascuno, creare una eco a sentimenti, pensieri ed emozioni. Ogni parola  scritta traccia una sottile linea di partenza, da cui ciascuno può iniziare la propria corsa personale….

Scrivere non è un atto frivolo o estetico ma la possibilità di gettare una luce, di aprire un sentiero, di indicare una direzione. La cosa stupefacente è che il viaggio non è predeterminato, non è un pacchetto all-inclusive. Ogni parola è solo l’inizio di un percorso, tutto personale ed originale, in cui quanto ascoltato, letto o ricordato, attiva percorsi, processi, esplorazioni.

Scrivere è regalare parole perché ciascuno trovi la propria.


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...